ITALIA – L’estate è ormai iniziata, e la maggior parte del tempo lo si passa al sole, però bisogna ricordare di proteggersi e proteggere i più piccoli dal sole.
Gli effetti benefici della luce solare sono molteplici, anche sui bambini, ad esempio stimola la produzione di vitamina D che favorisce la crescita e sviluppo delle ossa e modula il sistema immunitario, aiuta a regolare il sonno e migliorare l’umore. Anche in casi di malattie come la psoriasi si consiglia l’esposizione al sole e cura la dermatite atopica.
Ma per non avere effetti indesiderati è necessario avere alcuni accorgimenti.
L’idratazione è alla base di un corpo sano, infatti anche quando si è a mare, in spiaggia o all’aria aperta è fondamentale non dimenticare di bere molta acqua, e per merenda i bambini possono mangiare frutta.
I piccoli vanno esposti al sole con gradualità, iniziando con solo 5-10 minuti al giorno per aumentare piano piano, giornalmente. Utilizzando sempre un buon filtro solare, che è consigliabile portare sempre nella borsetta.
Anche l’utilizzo della protezione solare può essere graduale, iniziando con il fattore di protezione più alta che è la 50, e quando la pelle sarà già abbronzata si potrà iniziare a ridurre il fattore di protezione, gradualmente, fino a 15.
Inoltre, è necessario evitare di esporre al sole i bambini nelle ore più calde e ciò dalle ore 10 alle ore 16. Infine, bisognerebbe sempre munire i bambini di cappelli con visiera per filtrare i raggi UV.
I rischi dell’esposizione al sole
Le eccessive esposizioni ai raggi solari possono provocare danni delle volte irreversibili. È possibile la comparsa di eritemi e ustioni di I e II grado, che se ripetute nel tempo causano la comparsa di lesioni cutanee precancerose come le cheratosi attiniche e talvolta anche le lesioni cutanee francamente tumorali, come il carcinoma basocellulare, il carcinoma spinocellulare e il melanoma.
Inoltre, l’eccessiva esposizione può causare la perdita di elasticità della pelle, la comparsa di macchie e l’accelerazione del processo di invecchiamento.
Attenzione anche agli occhi dei più piccoli che possono subire danni irreversibili alla struttura, munirli di occhiali da sole adatti li aiuta a non correre rischi.
Fonte foto “Pixabay“