Il Comune di Lentini protagonista alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2018

Il Comune di Lentini protagonista alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2018

LENTINI – Conferenze, laboratori, degustazioni e seminari. Anche Lentini ha partecipato alla Serr 2018 (Settimana europea per la riduzione dei rifiuti) e, per il terzo anno consecutivo, per tutta la settimana, la città è stata protagonista di una serie di iniziative che hanno coinvolto le associazioni, i club service, istituti scolastici e la biblioteca civica. Tutti riuniti per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla riduzione e il riutilizzo dei rifiuti.

La Serr nasce, infatti, all’interno del programma Life+ della commissione europea per sensibilizzare le istituzioni e i consumatori sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti delineate dall’Unione europea.

Tra le numerose attività in programma dal 17 al 25 novembre conferenze negli istituti Moncada e Vittorini, tenuti da docenti della locale condotta di Slow food; interventi di sensibilizzazione avviati dall’Archeoclub contro l’abbandono delle cicche e delle gomme da masticare; distribuzione di contenitori destinati alla raccolta di pile e batterie esauste compiuta dal movimento Ora; interventi artistici decorativi realizzati dagli studenti del liceo artistico; azioni di sensibilizzazione intraprese dai ragazzi dell’istituto Riccardo da Lentini e laboratori di riciclo creativo tenuti in biblioteca. Qui, i bambini si sono divertiti recuperando vecchi elettrodomestici.

“Anche quest’anno – ha detto l’assessore all’Ecologia del Comune di Lentini, Alessio Valentiil partenariato tra Comune, scuole e associazioni ha permesso una sensibilizzazione capillare e trasversale verso i cittadini. Le 16 azioni promosse sono state incentrate sul focus 2018 stabilito dal comitato, relativo alla riduzione dei rifiuti pericolosi. Quello che resterà concretamente da questa settimana e che proseguirà per tutto l’anno sarà il messaggio di salvaguardia ambientale e la fattività del partenariato. Grazie a questa sinergia si potranno anche coinvolgere in varie forme i cittadini facendo loro capire che occorre recuperare il tempo perduto per gestire consapevolmente i rifiuti”.

Il Comune di Lentini è stato premiato durante le due precedenti edizioni della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.