AIDONE – Esami finali ad Aidone, a conclusione del corso di formazione di base di 18 ore per volontari della Croce Rossa Italiana. Alla seduta degli esami svoltasi nei locali della Fondazione “Marida Correnti“ di Aidone, concessi a titolo gratuito alla CRI ennese, gli iscritti al corso hanno sostenuto la verifica finale con una prova di test a risposta multipla, una prova pratica di 1°soccorso ed un colloquio individuale sulle tematiche previste dal percorso formativo.
La commissione è risultata composta dal presidente del Comitato provinciale e direttore del corso, Antonino G. Insinga, dal delegato provinciale tecnico della formazione ed area sanitaria Mario Petralia e dall’infermiere Istruttore Antonino Agozzino. E’ stato, altresì presente durante le operazioni d’esame, l’istruttore Full-D Giuseppe Scorciapino.
Al termine delle verifiche d’esami, la commissione ha reso noto che sono risultati idonei 26 corsisti e gli stessi saranno titolari della tessera di socio attivo C.R.I. Da oggi, quindi, la delegazione di Croce Rossa Italiana aidonese opererà sul territorio comunale su delega del Comitato Provinciale di Enna: il presidio C.R.I. di Aidone è composto dalle suddette unità sarà già operativo in Aidone con le sue diverse attività d’Istituto.
La delegazione aidonese della C.R.I. è in attesa di assegnazione di locali comunali da parte dell’amministrazione locale. Nel frattempo manterrà come recapito di presidio temporaneo la sede della Fondazione “Marida Correnti“ di via Garibaldi n. 29. Grande soddisfazione è emersa nell’intera direzione provinciale della Croce Rossa Italiana di Enna e nella comunità locale per la nascita di una sede di Croce Rossa Italiana.
La Croce Rossa è percepita, in larga misura, come un ” bene pubblico ” a disposizione di tutti ed in tutto il mondo, per prevenire e ridurre le sofferenze umane. Tutto ciò che viene detto e fatto dalla C.R.I, si ispira ai principi fondamentali di Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità ed Universalità.
A coordinare l’attività di reclutamento e di organizzazione del corso di base C.R.I. con delega di responsabile locale da parte del presidente del comitato provinciale di Enna, è stato chiamato, il Volontario 1° Cap. Com. (cgd) del Corpo Militare della C.R.I. Luigi Minacapilli, dirigente scolastico in quiescenza.