AIDONE – Risalente al periodo ellenico e databile tra il VI – V secolo a.C., è stato trovato in un agriturismo in stato di abbandono un cratere di ceramica ad Aidone, in provincia Enna.
Si tratta di un grande vaso, nascosto all’interno di un forno in pietra, utilizzato per mescolare vino e acqua nel simposio greco – romano, che presenta un corpo tondeggiante con corte anse per il trasporto e una larga imboccatura.
Inoltre, sono state trovate 13 monete di bronzo di diversa datazione. Una di queste è un quadrante ed è databile tra il 41 e il 54 d.C. al tempo dell’imperatore romano Claudio. Sulle sue facce è possibile vedere, da un lato le lettere SC che stanno per “Senatus Consultum”, mentre dall’altro vi è raffigurato il modio.
Gli oggetti resteranno a disposizione dell’autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti, in attesa di essere consegnati alla soprintendenza ai Beni Culturali di Enna.
Dato il luogo del ritrovamento, però, non è da escludere che gli oggetti possano essere stati rubati. Ragion per cui i carabinieri svolgeranno delle indagini.