LEONFORTE – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Enna su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore 54enne di Leonforte gravato da numerosi precedenti penali, tra i quali anche una condanna in primo grado per usura.
Il provvedimento, emanato nell’ambito di procedimento penale che vede l’imprenditore indagato con altri 10 soggetti per trasferimento fraudolento di valori e autoriciclaggio, trae origine da una complessa attività d’indagine svolta dalla D.I.A..
L’indagine ha permesso di accertare l’esistenza di numerosi atti di attribuzione fittizia della titolarità o della disponibilità di beni, denaro o altra utilità, posti in essere dallo stesso aL fine di sottrarli alla misura di prevenzione patrimoniale emessa su proposta del direttore dalla DIA nei suoi confronti nel 2018.
Il decreto ha colpito l’intero compendio aziendale di una ditta attiva nel commercio al dettaglio di telefonia e apparecchi di telecomunicazione, il 75,5% del capitale sociale di una s.r.l. operante nella somministrazione di bevande e alimenti sita all’interno del centro commerciale Sicilia Outlet Village in località Dittaino ad Agira (Enna), 6 beni immobili tra fabbricati e terreni ubicati nelle province di Enna e Pescara, nonché 2 autoveicoli, per un valore complessivo stimato in oltre 1 milione di euro.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…