AGIRA – Il ministero dell’Interno, nell’ambito dell’iniziativa «Io Gioco Legale», su iniziativa del deputato nazionale PD Maria Greco, ha stanziato al Comune di Agira 509 mila euro per la costruzione di un impianto sportivo polivalente per volley, basket e calcio a 5. La richiesta ha scalato la graduatoria nazionale anche grazie al punteggio acquisito a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto con i Comuni di Gagliano, Centuripe e Catenanuova che dunque in caso di necessità potranno utilizzare la struttura.
L’impianto si estenderà su 30 metri per 50 con spogliatoi esterni ma collegati al resto dell’edificio. Il pavimento interno sarà di materiale poliuretanico, quello esterno sarà realizzato con autobloccanti in calcestruzzo mentre il tetto sarà costituito da una struttura lamellare in legno termocoperta.
“Occorre realizzare presto la struttura rimuovendo tutte le difficoltà e i ritardi – ha dichiarato l’on. Greco – non è più accettabile ricorrere a proroghe che evidenziano evidenti incapacità amministrative, il progetto relativo alla realizzazione della struttura voluta dall’amministrazione Giunta e attualmente depositata in qualche cassetto del Partito Democratico diventa prioritario realizzarla. Pertanto – continua l’on. Greco – vigileremo con attenzione affinché l’opera venga portata con impegno a definitivo compimento”.
L’ argomento sarà oggetto dei “Forum tematici” programmati dal circolo PD di Agira venerdì 5 dicembre, ore 19,30 nei locali del “Modi e fuggi” in piazza Garibaldi ad Agira.
“ Incontrerò – ha detto l’on. Maria Greco – le associazioni sportive agirine per affrontare i temi e le problematiche relative alle strutture sportive. Nell’occasione inoltre presenterò il progetto ‘1000 cantieri per lo sport’ e parleremo anche del progetto Io Gioco Legale non ancora realizzato”.
I Forum tematici proseguiranno sabato 13 dicembre nella sala Giovanni Paolo 2 (piazzale abbazia). Sarà il turno dell’incontro in materia di sviluppo edilizio artigianale e commerciale con illustrazione delle opportunità’ finanziarie a livello europeo, nazionale, regionale. “Queste occasioni di confronto e dibattito – ha concluso l’on. Greco – servono non solo per conoscere le opportunità ma anche per dare nuova linfa e sviluppo all’economia del territorio, al tessuto imprenditoriale e artigianale e commerciale. La partecipazione è aperta a tutti, in particolare, vista la rilevanza dell’argomento, a edili, artigiani e professionisti locali”.