Blitz antimafia nella cava di Lentini

LENTINI – Nell’ambito dei compiti istituzionali di monitoraggio delle imprese impegnate nella realizzazione di opere pubbliche, personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, in ottemperanza al Decreto emanato dal prefetto di Siracusa Armando GRADONE, ha diretto e coordinato l’accesso ispettivo in un impianto di calcestruzzo ed impianto di estrazione, ubicati a Lentini. Durante l’accesso, in un area limitrofa a quella oggetto di verifica, è stata individuata una cava abusiva con impiego di personale non regolarizzato.

Il controllo della DIA, riguardante tutte le imprese coinvolte nei lavori ed effettuato in sinergia con il “Gruppo Interforze” – istituito presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Siracusa e composto da rappresentanti della DIA, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Provveditorato OOPP, della Direzione Territoriale del Lavoro – è finalizzato a prevenire le infiltrazioni mafiose nei cantieri di lavoro. L’accesso al cantiere, effettuato in collaborazione anche con il Distretto Minerario di Catania, è stato effettuato in maniera tale da non ostacolare la normale attività lavorativa ed ha permesso il controllo di operai e mezzi riconducibili all’impresa appaltante.

L’assetto societario, i rapporti contrattuali in essere, le maestranze identificate ed i mezzi d’opera individuati, saranno oggetto di accertamenti e riscontri al fine di rilevare criticità legate ad eventuali condizionamenti da parte della criminalità organizzata.