TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Coronavirus
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • TG Platinum
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso
  • Pubbliredazionali

Covid Italia, sì a chiusure graduali. Lopalco: “Servono più vaccini, solo così potremo convivere con il virus”

Covid Italia, sì a chiusure graduali. Lopalco: “Servono più vaccini, solo così potremo convivere con il virus”

NewSicilia | Coronavirus | Italia 31/07/2021 17:13 Redazione 0

ITALIA – Sì alle chiusure graduali in relazione all’andamento dei ricoveri per Coronavirus. Si tratta del parere dell’epidemiologo Pier Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene generale e applicata all’Università di Pisa e assessore alla Sanità in Puglia.

Stando a quanto dichiarato dall’esperto in un’intervista ai colleghi de “Il Messaggero“, il monitoraggio del rischio legato al variare delle persone ricoverate sarebbe la strada corretta da percorrere al fine di individuare, di volta in volta, la zona gialla, arancione o rossa all’interno della quale dovrebbero essere inserite le aree del Paese, con le conseguenti chiusure.

Sempre per Lopalco, l’istituzione “di altri provvedimenti estemporanei come il coprifuoco” non garantirebbero la stessa efficacia “salvo che non vi siano ragioni locali particolari“.

L’epidemiologo, inoltre, sottolinea come la maggioranza schiacciante delle persone ricoverate in ospedale sia non vaccinata. “Vale ancora di più per le terapie intensive e i decessi“, precisa. A tal proposito, guardando ai numeri di casa nostra, la Sicilia al 27 luglio è la prima regione in Italia per ricoveri in ospedale per l’occupazione delle Terapie Intensive.

Per Lopalco, dunque, è fondamentale riuscire a convincere anche le persone di età compresa tra i 40 e i 50 anni a sottoporsi al vaccino, “perché anche se saranno raggiunte dal virus non avranno conseguenze serie per la loro salute“.

Necessario “vaccinare il più possibile, perché se pensiamo di eradicare questo virus, abbiamo perso in partenza“. Difficile, però, pensare di sconfiggere definitivamente il virus con il vaccino. “Non ce ne libereremo“, dichiara, “ma se con i vaccini riusciremo a tenerlo sotto controllo e a limitare i ricoveri in ospedale, allora potremo conviverci“.

Immagine di repertorio

Tags: Chiusure|Coprifuoco|Coronavirus|Epimediologo|Italia|Luigi Lopalco|Sicilia|Terapie Intensive

Articoli correlati

Covid, contagi in diminuzione in Sicilia (-5,5%)
bollettino settimanale

Covid, contagi in diminuzione in Sicilia (-5,5%)

SICILIA - Contagi Covid in Sicilia in diminuzione nella settimana tra il 29 maggio e il 4 giugno, con 583 casi, in calo del 5,5% rispetto alla settima [...]
Read More
Redazione 0 09/06/2023
Il Covid torna “a farsi sentire” in Sicilia: casi in aumento
Covid 19

Il Covid torna “a farsi sentire” in Sicilia: casi in aumento

SICILIA - Il Covid 19 torna a "ruggire" in Sicilia. Nonostante le dichiarazioni da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a.dichiarare [...]
Read More
Redazione 0 01/06/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria
stabilizzazione

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

SICILIA - Indicazioni operative e criteri di priorità specifici per la stabilizzazione dei dirigenti medico-sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19 [...]
Read More
Redazione 0 24/05/2023

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.



Tutti i suggerimenti di


 

 

Tg Flash del 10 giugno – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 10 giugno – EDIZIONE SERA

Redazione 10/06/2023 19:30
#TgFlash Edizione del 10 giugno 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Omicidio Zona Industriale Catania, fermato Piero Nasca: morta Cetty De Bormi [...]
Amministrative in Sicilia, domani si vota per il turno di ballottaggio
Le votazioni

Amministrative in Sicilia, domani si vota per il turno di ballottaggio

Redazione 10/06/2023 19:28
SICILIA - Domani e dopodomani si terrà il turno di ballottaggio in quattro comuni siciliani per le elezioni amministrative in Sicilia. La sfida pri [...]
Omicidio Zona Industriale, perché l’amica doveva essere “punita”
Aggiornamento omicidio catania

Omicidio Zona Industriale, perché l’amica doveva essere “punita”

Redazione 10/06/2023 18:51
CATANIA - Salgono a galla nuovi dettagli sull'omicidio che, avvenuto oggi nella Zona Industriale di Catania, vede coinvolti due coniugi e un'amica del [...]
Nuovo Piano vitivinicolo per la Sicilia dopo 30 anni: Sammartino insedia gruppo di lavoro
Agricoltura

Nuovo Piano vitivinicolo per la Sicilia dopo 30 anni: Sammartino insedia gruppo di lavoro

Redazione 10/06/2023 18:24
SICILIA - Dopo 30 anni dall’ultimo documento programmatico, approvato nel 1993, la Regione Siciliana avrà un nuovo Piano vitivinicolo, fondamentale pe [...]
Meteo Sicilia, le previsioni per domenica 11 giugno
Tempo incerto

Meteo Sicilia, le previsioni per domenica 11 giugno

Redazione 10/06/2023 18:18
SICILIA - Tempo incerto in Sicilia per la giornata di domani, domenica 11 giugno. Se da un lato continuerà a splendere il sole in gran parte dell'Isol [...]
“I Nuovi Promessi Sposi… l’amore ai tempi del Covid-19” al “Lombardo Radice” di Catania
evento scolastico

“I Nuovi Promessi Sposi… l’amore ai tempi del Covid-19” al “Lombardo Radice” di Catania

Redazione 10/06/2023 18:13
CATANIA - In occasione del 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, l’istrionica classe 2B del Liceo “G. Lombardo Radice” di Catania, [...]



bonus scommesse senza deposito

La Redazione

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014