CATANIA – Il Catania ha battuto 3-2 la Leonzio con una buona cornice di pubblico, ma entrare al “Massimino” non è stato così facile.
Sono state diverse, infatti, le proteste dei tifosi rossazzurri che hanno dovuto fare la fila dalle 4 del pomeriggio di domenica scorsa ai botteghini per acquistare il biglietto: alcuni hanno perso anche qualche spezzone di partita. Le polemiche erano veementi.
Il Catania, tramite i propri canali ufficiali, ha voluto fornire una precisazione che servirà a scusarsi con la tifoseria e a migliorare la “qualità del servizio”. Ecco il comunicato:
“In occasione della gara Catania-Sicula Leonzio, il Calcio Catania ha disposto l’inizio della prevendita dei biglietti già nella giornata di giovedì 10 agosto, con un anticipo congruo in funzione del prevedibile afflusso: si consideri che nella scorsa stagione, per il primo impegno del Catania in Coppa Italia tra le mura amiche, in data 21 agosto 2016 contro l’Akragas, si registrò l’affluenza di 4.169 spettatori.
Nell’idea della dirigenza e di tutto il club, la partecipazione dei tifosi è centrale e rende squadra e società più forti: così, intendendo facilitare ulteriormente le operazioni di acquisto dei tagliandi, il Calcio Catania ha richiesto ed ottenuto l’autorizzazione necessaria per l’apertura straordinaria dei botteghini di Piazza Spedini nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 agosto, aggiungendo quindi all’attività dei punti vendita TicketOne un’altra opportunità, a pochi passi dalle tribune.
L’apertura dei botteghini fino al fischio d’inizio rappresenta un’espressione concreta di attenzione e consapevolezza delle difficoltà tipiche del periodo estivo.
Il Calcio Catania si scusa con i tifosi costretti a rinunciare all’acquisto del biglietto, augurandosi di ritrovarli presto allo stadio, ma avendo garantito più opportunità d’acquisto dei tagliandi, in un lasso di tempo adeguato, sottolinea la propria totale estraneità ad ogni responsabilità in ordine ai disagi riferiti all’affollamento in fila ai botteghini.
Giungono segnalazioni di problemi relativi all’effettiva disponibilità dei biglietti, presso i punti vendita della rete cittadina e provinciale: invitiamo cortesemente tutti i tifosi che dovessero riscontrare disservizi negli esercizi commerciali della rete TicketOne, elencati nella sezione “Biglietteria” del nostro sito, ad inoltrare una mail all’indirizzo biglietteria@calciocatania.it, indicando la rivendita inattiva e permettendo così al Calcio Catania di mettere il partner TicketOne, responsabile della distribuzione, nelle condizioni di comunicare al nostro club l’aggiornamento dell’elenco dei punti vendita effettivamente attivi e colmare eventuali lacune nella distribuzione.
Sarà, questa come ogni altra forma di collaborazione, una traccia utile per migliorare la qualità del servizio“.