CATANIA – Che il beach soccer sia ormai una realtà nel territorio siciliano non ci sono dubbi. Lo dimostra l’alto livello raggiunto dalla Domusbet Catania Beach Soccer e i grandi eventi sportivi di questa disciplina organizzati nel territorio etneo, non ultime la Champions League e l’Euro Winner Cup.
Adesso, però, l’obiettivo è far crescere ulteriormente la passione e l’influenza di questo sport nella città dell’Elefante. È in progetto, infatti, il “Sicily Beach Soccer Tour”, che vedrà coinvolti 9 paesi etnei: Tremestieri Etneo, Mascalucia, Sant’Agata li Battiati, Nicolosi, San Pietro Clarenza, Aci Bonaccorsi, Gravina di Catania, Camporotondo e San Giovanni la Punta.
Delle arene itineranti che daranno luogo a degli incontri entusiasmanti, complici il livello delle squadre che verranno ospitate e le giocate dei talenti che scenderanno sulla sabbia. Il tutto nella piena soddisfazione del presidente del Comitato Organizzativo Beach Santi Rando: “Era da tempo che avevamo in cantiere questo progetto e oggi, finalmente, possiamo dire che qualcosa si sta muovendo per il verso giusto. Sarà un modo per accomunare tanti aspetti sociali e culturali della città e dei paesi aderenti all’iniziativa”.
Santi Rando, presidente COB
Anche perché ormai Catania si è affermata come terra ideale per il beach soccer. A conferma di ciò è decisione della FIFA di far disputare la Champions ancora una volta ai piedi dell’Etna. Così come l’Euro Winner Cup 2016, le qualificazioni per i mondiali che si disputeranno nella Bahamas nel 2017 e le Finali Scudetto del campionato italiano.
Una mossa che dovrebbe garantire il giusto connubio tra sport, cultura, turismo e rivalutazione del territorio e che si spera possa estendersi anche al di fuori del contesto catanese.