CATANIA – I play-off di Serie C 2025 sono pronti a partire domenica 4 maggio, con l’obiettivo di determinare l’ultima squadra promossa in Serie B. La competizione coinvolgerà 28 squadre: le classificate dal secondo al decimo posto di ciascun girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C, in questo caso il Rimini.
Struttura del Torneo
Il percorso verso la promozione si articola in tre fasi principali:
- Fase a Gironi: Le squadre classificate dal 5° al 10° posto di ciascun girone si affrontano in gare di sola andata, ospitate dalla squadra meglio classificata. In caso di pareggio, passa la squadra con la posizione migliore in classifica.
- Fase Nazionale: Le vincenti della fase a girone si scontrano con le terze classificate di ciascun girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Anche in questa fase, gli incontri sono a gara unica, con la squadra meglio classificata che ospita la partita.
- Final Four: Le quattro squadre vincenti della fase nazionale si affrontano in semifinali e finale, entrambe in gare di andata e ritorno, per determinare l’ultima promossa in Serie B.
Il cammino fino alla finale
– Fase a gironi:
1° Turno: Domenica 4 maggio 2025
2° Turno: Mercoledì 7 maggio 2025
– Fase Nazionale:
1° Turno Andata: Domenica 11 maggio 2025
Ritorno: Mercoledì 14 maggio 2025
2° Turno Andata: Domenica 18 maggio 2025
Ritorno: Mercoledì 21 maggio 2025
– Final Four:
Semifinali
Andata: Domenica 25 maggio 2025
Ritorno: Mercoledì 28 maggio 2025
Finale
Andata: Lunedì 2 giugno 2025
Ritorno: Sabato 7 giugno 2025
Squadre qualificate ai play-off
-
Girone A: Vicenza, FeralpiSalò, AlbinoLeffe, Renate, Giana Erminio, Virtus Verona, Atalanta U23, Trento, Arzignano Valchiampo
-
Girone B: Ternana, Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pineto, Pianese, Rimini, Pontedera, Gubbio
-
Girone C: Audace Cerignola, Monopoli, Crotone, Catania, Benevento, Potenza, Picerno, Juventus Next Gen, Giugliano o Trapani