La cronaca alla fine dell’incontro.
In silenzio a testa bassa e con le mani dietro la schiena, vanno così i giocatori del Catania a colloquio con i tifosi giunti fino a Picerno per assistere all’ennesima delusione. Questa è la fotografia del momento che si sta vivendo in casa rossazzurra in una fase di rinnovamento mista a sfortuna (leggi infortuni). L’incontro vede una formazione, quella etnea, poco reattiva, poco precisa e con poco gioco dopo aver subito lo svantaggio contro un Picerno che non ha sbagliato nulla, gestendo in maniera pragmatica e ben ordinata il risultato. Qualche apprezzabile spunto da Tello e Chiricò ma per il resto è notte fonda. A questo punto davvero la Coppa Italia diventa sempre più una delle ultime ancore di salvezza di un campionato che tende a scivolare sempre più verso il basso.
Secondo tempo
95′ Fischia l’arbitro, il Catania esce sconfitto in terra lucana
93′ Punizione per gli etnei al limite dell’area, batte Castellini e di un niente la palla va fuori!
91′ Peraltra crossa in area e Monaco prova girare di testa in porta ma la palla va fuori
90′ Assegnati 5′ minuti di recupero
86′ Ancora Maiorino stavolta per Santarcangelo che di destro sfiora il palo alla destra di Albertoni
84′ Ammonito D’Agostino per fallo su Peralta
81′ Di Carmine sotto porta non riesce a deviare di testa
77′ Doppio cambio nel Picerno: entra Albertini esce Graziani, entra D’Agostino esce il capitano Esposito
71′ Triplo cambio nel Catania: escono Cicerelli, Chiricò e Tello, entrano Peralta, Chiarella e Kontek
68′ Maiorino per Esposito che in area tira a botta sicura ma un difensore etneo rimedia respingendo con il corpo
64′ Cambio nel Picerno: entra Maiorino esce Albadoro
61′ Cambio nel Catania: esce Quaini entra Di Carmine
54′ Ottima giocata (sombrero) di Chiricò in area avversaria e dopo aver tirato in porta Costantino prova ad approfittare della respinta di Summa, ma tira nuovamente in maniera scoordinata mettendo fuori da ottima posizione
53′ Punizione interessante per il Catania, batte Chiricò ma la difesa lucana rimedia mettendo la palla fuori dall’area
48′ Cambio nel Picerno per infortunio esce Allegretto entra Biasiol
47′ Ammonito Allegretto per perdita di tempo
45′ Si comincia, batte il calcio d’inizio del secondo tempo il Catania, nel frattempo cambio nel Picerno esce Murano entra Santarcangelo
Commento alla fine del primo tempo
Tre, al massimo quattro, tocchi e il Picerno arriva in area…troppo compatta con un gioco davvero a memoria quello della squadra lucana con un Catania che, fino al ventesimo, ha provato a reagire più d’impeto, d’iniziativa dei singoli e con tanta foga alle folate ben orchestrate degli uomini di Longo. Il gol è stato il risultato tra precisione nel tiro accompagnato da una dose di fortuna, ma il Picerno non sta rubando nulla anche perché la reazione degli etnei è stata, fino adesso, poco incisiva, più rabbia che vero gioco. Ci si attende un secondo tempo con qualche novità in formazione.
Terna arbitrale
Arbitro
Alberto Ruben Arena della sezione A.I.A. di Torre del Greco
Assistente 1
Nicolò Moroni (Treviglio)
Assistente 2
Fabio Dell’Arciprete (Vasto)
Quarto ufficiale
Riccardo Tropiano di Bari
Catania
Ripartire dal mezzo bicchiere pieno di Foggia, e provare a trovare un’identità in questa ricerca di sé stessi dopo dodici nuovi arrivi, potrebbero essere i due punti fermi di questo tour de force che di certo non è utile a nessuno. Infortuni, squalifiche e soli tre giorni di riposo non sono il massimo prima di Picerno – Catania, una formazione su cui non si più nemmeno utilizzare il termine sorpresa e che con i suoi 42 punti al quarto posto sarà un ostacolo non da poco. Citavamo la famosa espressione del mezzo bicchiere pieno, vedremo se oggi con cuore e coraggio si riuscirà a riempirlo tutto, complicato è vero, ma il calcio è bello perché nessuno ha mai vinto prima del 90’.
Amici di NewSicilia.it e tifosi rossazzuri un caloroso saluto da Concetto Sciuto che vi dà il benvenuto alla diretta testuale di Picerno – Catania gara valida per il recupero della ventiduesima giornata del campionato di Serie C Girone C