CATANIA – Si è svolta ieri, nell’Aula Magna del Dipartimento di Agraria dell’Università di Catania, la “Giornata della legalità – 1° premio Tanino Mirabella“, inquadrata nell’ambito del progetto “Sport e legalità“.
La manifestazione ha visto coinvolte tutte le venti scuole facenti parte del progetto, oltre i rappresentanti delle Forze Armate e Forze dell’Ordine nonché numerose personalità dell’ambito Accademico e sportivo.
Argomenti principali dell’evento sono stati le Olimpiadi Rio 2016 e il film “Fuocoammare“, di grande interesse sociale. La giornata è stata presentata dal direttore di Newsicilia.it, Sergio Regalbuto, che dopo un’ampia e chiara illustrazione del progetto e delle motivazioni dell’incontro ha lasciato il microfono al Prof. Santo Signorelli delegato dal Magnifico Rettore per i saluti di rito. A portare i saluti del Questore la Dott.ssa Marilina Giaquinta, per il Contrammiraglio Nunzio Martello il Capitano di Fregata Massimo Ridolfo e per concludere il Presidente del CUS Catania, Luca Di Mauro.
La prima parte della manifestazione ha visto la premiazione degli elaborati grafici prodotti dagli alunni delle scuole sul tema delle Olimpiadi di Rio. I vincitori sono stati premiati da Mariella Mirabella, nel ricordo del padre, e dal dal Prof. Ignazio Russo che ha ricordato la figura del dirigente sportivo nazionale Libertas.
Di seguito i nomi dei vincitori: – CALVINO (ROSA MIRIAM TRICOMI) – NOSENGO (SOFIA SCUDERI) – L. DA VINCI Mascalucia (Classe 3^ A) – PESTALOZZI (BEATRICE SCUDERI – MARIANNA RAMACI – ANDREA ADAMO – AURORA AMATO – EMMA BAUER – MANUELE MASOTTA).
Alla premiazione sono seguiti gli interventi sul tema dell’immigrazione tenuti dalla Guardia Costiera con il Capitano di Fregata Massimo Ridolfo, dalla Croce Rossa con l’Ing. Mara Basile, dalla Polizia di Stato con la Dott.ssa Marilina Giaquinta, dal responsabile della Comunità S. Egidio di Catania Dott. Walter Cerreti e per concludere una toccante testimonianza di uno dei ragazzi ospiti della Comunità.
A conclusione degli interventi sono stati premiati gli elaborati scritti e quelli grafici più significativi, accolti dall’applauso dei presenti.
ELABORATI SCRITTI “FUOCOAMMARE” – BATTISTI (Classe 1^ B) – T. DI LAMPEDUSA (MIREA VAZZANO) – PESTALOZZI (GRETA IMPELLIZZERI) – MALERBA (SIMONE ANDOLFO – GIANLUCA GRECO – JHURRY MAHALAKSHMI – MICHAEL PATANÈ).
ELABORATI GRAFICI “FUOCOAMMARE” – G. TOMASI DI LAMPEDUSA (GIULIO DI NATALE) – PURRELLO (VALENTINA SISCARO – NORMA NICOSIA – ALESSIA MARCECA) – FALCONE (ELGA MANTIONE) – L. DA VINCI (ALESSIO RAPISARDA – ELEONORA LIZZIO – VERONICA ISAIA – ANGELICA DONZUSO).
Alla premiazione erano presenti Enzo Falzone delegato CONI provinciale di Catania, Michele Bevilacqua delegato CUSI Sicilia, Marco Compagnini consigliere nazionale Libertas, Sebastiano Marletta Presidente Libertas Catania.