CATANIA – Il luna park che si stava allestendo durante queste settimane purtroppo è andato distrutto poco prima dell’inaugurazione. Metafore a parte, la sconfitta ad Avellino per 2-1 elimina di fatto il Catania FC dalla corsa alla Serie B.
Primo tempo tutto sommato ordinato, difesa attenta a tenere sotto controllo qualche scorribanda avversaria e rossazzurri in vantaggio con gol del solito Pietro Cianci. Approccio alla seconda frazione troppo timido e pareggio irpino con Liotti facendo scattare un allarme in vista dei successivi 40 minuti dove poi è arrivata la rete del definitivo sorpasso.
Se dal lato neroverde i cambi si sono rivelati azzeccati (Russo in primis), le mosse di mister Zeoli hanno destato qualche dubbio in termine di modulo e peso offensivo. Al termine dei 90 minuti il dato più significativo riguarda il possesso palla che dice 60% padroni di casa e 40% ospiti.
Non è semplice da spiegare ma è come se si fosse azionato un boomerang, prima di questa gara si pensava potesse andare più lontano possibile nonostante le difficoltà accusate durante la stagione. Adesso, invece, l’aggeggio a forma curva ha intrapreso il percorso di ritorno infrangendo le speranze su un muro alto e massiccio.
Piace pensare che il vicepresidente Vincenzo Grella si stia guardando intorno per programmare al meglio la prossima stagione aggiungendo una figura tanto discussa quanto mancata come quella del direttore sportivo.
Mandare giù un boccone amaro è la prassi di chi deve soffrire per gioire in futuro. La prossima stagione sarà cruciale per ricucire le ambizioni di una città che da sempre mostra sostegno in ogni sua forma.
Stringersi per mano, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla magia del momento rappresenta uno stadio mentale a cui forse ci si stava abituando senza rendersene conto.
Per il Catania il campionato di Serie C da un paio d’anni è stato come un seme, per cercare la luce devi prima combattere con il buio. Tra qualche mese si ritorna sul ring con l’obiettivo di resettare e superare gli ostacoli senza inciampare.
Fonte foto Instagram – officialcataniafc
ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…
Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…
CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…
Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…
SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…
MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…