Catania-Melfi 0-2, top e flop: è la “vergogna rossazzurra”

CATANIA – Dopo il match del “Massimino” contro il Melfi, la nostra redazione attribuisce i voti ai calciatori rossazzurri, evidenziandone top e flop.

I TOP

Pisseri 6,5: Come al solito, la sua partita è ottima. Sul goal non può nulla, anzi, era già riuscito a salvare lo 0-0 due volte nella stessa azione con due parate straordinarie, a porta vuota non ci arriva. Anche nella ripresa salva il risultato su Marano. Grazie a lui la partita non finisce peggio di 0-2.

Di Grazia 6: entra in campo in maniera propositiva, Gragnaniello al 59′ gli nega il pareggio con una grande parata. Si muove bene sulla fascia, senza però riuscire a trovare il guizzo giusto.

IL FLOP

Bucolo 4: il suo numero di maglia racchiude la sua prestazione, pessima. Non dà manforte a centrocampo ed è visibilmente in difficoltà. Una delle sue partite peggiori senza riuscire a contrastare gli avversari e compiere un passaggio. Fin qui sembra dimostrarsi un calciatore discontinuo sul quale non si può fare affidamento.

Tutti gli altri sono pienamente sotto la sufficienza. Serviva più grinta e soprattutto gioco, idee e concretezza. Cose che sono mancate a pieno. Partita persa in maniera improponibile.

Parisi 4,5, Bergamelli 5, Marchese 5, Djordjevic 5; Biagianti 4,5, Fornito 4,5; Russotto 5; Pozzebon 5, Tavares 5; Barisic 5, Mazzarani 5.

L’ALLENATORE

Mario Petrone 4,5: Il Catania non sembra avere le giuste motivazioni fin dall’inizio della gara, in quanto i calciatori scendono in campo troppo molli e senza iniziativa. Il Melfi prende le misure ad un centrocampo troppo sfilacciato e pian piano guadagna metri, senza che i rossazzurri riescano a dire la propria. Male l’atteggiamento nel primo tempo, senza idee e gara simile a quella contro il Taranto. Nella ripresa Petrone si gioca le carte Barisic e Di Grazia, si accentuano segnali di ripresa ma nemmeno i cinque attaccanti in campo al Massimino riescono a piegare il Melfi. La reazione non è certo quella vista a Messina, c’è maggiore intensità ma senza idee e tanta confusione. Petrone ha la colpa di aver ridotto al minimo sindacale il centrocampo inserendo troppi attaccanti che hanno reso la squadra squilibrata. Rari segnali di vita: perdere con l’ultima in classifica, così, fa malissimo. Brutta partita su tutti i piani: tattico, mentale e chi più ne ha più ne metta.

Gabriele Paratore

Post recenti

  • Cronaca

Colto da malore, uomo soccorso a Cassibile dai Vigili del Fuoco

CASSIBILE - Tragedia sfiorata nel Siracusano, precisamente a Cassibile, dove i Vigili del Fuoco hanno…

2 ore fa
  • Cronaca

In aumento reati di spaccio, violenza ed estorsioni. Le nuove stime sull’ultimo anno giudiziario

MARSALA - Sono in aumento i reati legati allo spaccio di droga, estorsioni e atti…

2 ore fa
  • Cronaca

Si cerca Giuseppe Longo, 90enne scomparso a San Gregorio

SAN GREGORIO DI CATANIA - Sono ore di apprensione per i familiari di Giuseppe Longo, un…

3 ore fa
  • Cronaca

Ultras denunciato per aver tentato il trasporto di un petardo durante la partita Catania-Crotone

CATANIA - Ultras denunciato per aver introdotto un petardo all'interno dello stadio durante la partita Catania-Crotone.…

3 ore fa
  • Meteo

Ancora allerta gialla in Sicilia: le previsioni meteo per domani

SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia e l'allerta gialla…

3 ore fa
  • Scuola

Pelle che soffre, pelle che ricuce

Veniamo al mondo con una pelle che neanche immaginiamo possa cambiare colore talmente tanto.  Siamo…

4 ore fa