Catania, la legge del calcio ti punisce: al Siracusa basta Scardina per vincere

Catania, la legge del calcio ti punisce: al Siracusa basta Scardina per vincere

SIRACUSA – S’interrompe la striscia di vittorie consecutive del Catania. Dopo tre successi di fila i rossoazzurri cadono contro il Siracusa. Il derby va alla formazione aretusea, vittoriosa per 1-0 davanti a poco più di 3.400 spettatori. Festa grande al “De Simone” e Catania che viene punito avendo sprecato varie ghiotte opportunità per andare a segno.

Implacabile la legge del calcio contro un avversario che sfrutta una delle poche disattenzioni difensive dell’Elefante con Scardina al 65′. Nella circostanza Valente semina il panico dalle parti di Parisi, crossa in mezzo, Bergamelli si fa rubare il tempo da Scardina che insacca. Il Catania reagisce centrando in pieno il palo al minuto 76 con Mazzarani su lancio di Scoppa.

Poi, nel finale, l’assist al bacio di Russotto a beneficio dello stesso Mazzarani chiedeva solo di spingere in rete il pallone. Invece l’ex giocatore del Crotone è riuscito nell’impresa di calciare malissimo. Nemmeno l’ingresso in campo di Biagianti, Piscitella e Paolucci cambia le carte in tavola. Catania costretto a leccarsi le ferite contro un Siracusa più lucido e cinico, spinto dall’entusiasmo dei tifosi che vedono realizzato il sogno della conquista dei tre punti nel derby.

SIRACUSA-CATANIA, TABELLINO PARTITA

MARCATORE65′ Scardina

FORMAZIONE SIRACUSA (4-2-3-1): 1 Santurro; 20 Brumat, 6 Turati, 24 Pirrello, 3 Dentice; 8 Giordano, 14 Spinelli; 19 Valente, 26 Cassini (67′ 23 Palermo), 10 Catania; 11 Scardina (79′ 18 Talamo).
A disp. di Andrea Sottil: 22 Gagliardini, 16 Di Dio, 21 Degrassi, 13 Sciannamè, 2 Filosa, 27 De Vita, 4 Baiocco, 25 Toscano, 15 Dezai, 9 De Respinis.

FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi (86′ 27 Biagianti), 6 Drausio, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic; 4 Bucolo, 5 Scoppa, 21 Fornito (79′ 14 Piscitella); 10 Russotto, 32 Mazzarani, 23 Di Grazia (61′ 9 Paolucci).
A disp. di Pino Rigoli: 1 Martinez, 16 Bastrini, 13 De Santis, 2 Nava, 24 Di Cecco, 30 Piermarteri, 7 Calil, 31 Graziano, 14 Piscitella.

NOTE: 1′ di recupero primo tempo; 5′ di recupero secondo tempo; 3.420 spettatori presenti per un incasso di 30.431 euro.

AMMONITI: Scoppa, Turati, Brumat, Giordano, Pirrello, Santurro, Drausio