CATANIA – Giunge ai titoli di coda, a Catania, uno degli eventi più attesi dell’anno. La 20esima edizione del Palio d’Ateneo ha regalato anche quest’anno grandi emozioni agli studenti dell’Università di Catania e delle due sedi distaccate (SDS Siracusa ed SDS Ragusa), pronti a sfidarsi nelle competizioni sportive previste, a cui da sempre fa da sfondo un tifo straordinariamente intenso.
Cori, voci e bandiere si mescolano dando vita a un mosaico di colori e suoni, in perfetta armonia con lo spirito della manifestazione. Spirito che però quest’anno è stato inevitabilmente compromesso dalla tragedia che, in occasione del primo giorno del Palio, ha visto protagonista Giulio Massimino, un ragazzo del Dipartimento del Di3A (Agraria) che ha perso la vita in un incidente stradale, a quanto pare mentre si stava dirigendo verso la “sfilata” in piazza Università.
Il ricordo di Giulio
Una scomparsa che ha scosso l’intera comunità catanese, rendendo necessaria la sospensione delle attività sportive previste per quel giorno. Dall’indomani le gare si sono svolte regolarmente, ma con la raccomandazione – da parte del presidente del Cus, Massimo Oliveri – di un tifo contenuto, in segno di rispetto per la perdita dello studente universitario, morto proprio mentre la sua città era in festa. Il giovane è stato ricordato poi attraverso diversi minuti di silenzio, che hanno intervallato le competizioni tenutesi sotto il sole delle Capannine, in occasione del secondo giorno di Palio.
Il podio del Palio 2025
Ad annunciare la classifica finale, sul palco del Cus, il Rettore di UniCt, Francesco Priolo, e il presidente Oliveri.
A trionfare sono state le “furie rosse” di Medicina con 530 punti; segue Ingegneria che si aggiudica il secondo posto. L’ultimo gradino del podio è degli studenti di Economia.
Le interviste video
Di seguito le interviste video per cogliere le sensazioni e le emozioni a caldo di chi il Palio lo ha vissuto da protagonista, come atleta o semplicemente tifoso.