CATANIA – Allo scoccare della mezzanotte del 3 febbraio, si è conclusa la sessione invernale del calciomercato italiano. Il mercato in casa Catania FC, nella giornata di ieri, ha portato un solo rinforzo in attacco in extremis, Andrea De Paoli, dal Giugliano. Non sono arrivati dunque gli acquisti tanto attesi e richiesti dalla piazza e dallo stesso allenatore Domenico Toscano.
Mercato Catania FC: Notevoli passi indietro
È successo invece l’esatto opposto, la dirigenza rossoazzurra ha deciso di privarsi inaspettatamente del suo capitano, nonché pezzo pregiato del club, Alessio Castellini, che si è accasato al Pisa, in serie B. Oltre alla sua contestatissima cessione, sono arrivate anche quelle di Francesco Rapisarda e Niccolò Zanellato.
Domenica scorsa, lo stesso tecnico Toscano aveva ribadito più volte la necessità di intervenire sul mercato per rinforzare la squadra in più ruoli, ma considerando l’acquisto di un solo attaccante nella giornata di ieri, possiamo dedurre che non sia stato accontentato, ma anzi, pare che abbia adesso tra le mani, una squadra più indebolita, complice anche la pesante cessione di capitan Castellini.
Frattura netta con i tifosi
La frattura con i tifosi è dunque ormai profonda, ogni domenica le partite terminano con delle contestazioni a fine gara, e si registra un netto calo di spettatori allo stadio, che non fa presagire niente di buono per il futuro in termini di merchandising e seguito per la società.
La squadra non rende in campo e la dirigenza sembra accettare passivamente tutto ciò, non si vede più la solidità e credibilità del progetto Pelligra per Catania, la mancanza di rinforzi a Gennaio, e di investimenti nelle strutture del club, ne è una prova inconfutabile.
Per riconquistare l’entusiasmo dei tifosi, la dirigenza del Catania è chiamata a dare delle risposte alla piazza, e soprattutto a dimostrare con i fatti, che il progetto del Presidente Pelligra è ancora vivo e in cima ai suoi interessi. I calciatori cosi come la dirigenza sono chiamati adesso a ripagare la fiducia incondizionata data fino ad oggi dai tifosi, che nel corso dei 3 anni dell’era Pelligra, hanno sempre seguito e sostenuto la squadra ovunque, regalando più di 40 mila abbonati complessivamente in 3 anni.
La squadra è chiamata a lottare, impegnandosi in campo, per evitare di incombere e ritrovarsi a vivere nuovamente una situazione drammatica simile all’anno scorso, che ha visto il Catania salvarsi solamente all’ultima giornata di campionato.
Il prossimo match del Catania
L’appuntamento per rimettersi in pista è programmato per domenica 9 febbraio, dove il Catania dovrà affrontare il Monopoli, per quella che si preannuncia già, una trasferta molto complicata.