Spettacoli

Lo spettacolo “Sogno di una notte a Bicocca” di Francesca Ferro vola a Milano

CATANIA – Teatro Mobile di Catania, nato e diretto da Francesca Ferro e Francesco Maria Attardi, ritorna in scena con “Sogno di una notte a Bicocca”, scritto e diretto dalla stessa Francesca Ferro, nell’ambito della rassegna “Oltre l’arcobaleno 2021” promossa da Manifatture Teatrali Milanesi, in scena al Teatro Litta di Milano il 25 e il 26 maggio.

“Il nostro spettacolo, uno Shakespeare catanesizzato – dichiara Francesca Ferro -, è stato scelto tra trecento pièce in gara da una commissione di non siciliani che hanno apprezzato l’intera rappresentazione indipendentemente dal comprendere alcuni dialoghi in dialetto”.

A dar vita alla storia dei nove carcerati, uomini così duri e così fragili a cui è dedicato interamente lo spettacolo, gli attori Agostino Zumbo, Rosario Minardi, Mario Opinato, Renny Zapato, Francesco Maria Attardi, Marco Fontanarosa, Giovanni Maugeri, Antonio Marino, Giuseppe Brancato, Dany Break e la stessa regista Francesca Ferro.

“Sogno di una notte a Bicocca – continua la regista – vuole essere il più possibile onesto e coerente con quello che erano i detenuti che ho conosciuto durante il laboratorio teatrale in carcere da cui è nato lo spettacolo ed ho cercato di far venire fuori l’individuo prima del reo, l’umanità prima della colpa”.

Una pièce osannata da critica e pubblico, per aver analizzato la tragicità della condizione umana e sociale dei detenuti utilizzando la funzione pedagogica e terapeutica del teatro con l’obiettivo di liberare il cuore e la mente da quella gabbia in cui sono rinchiusi.

“La pièce – conclude Francesca Ferro – dalla forte valenza sociale e psicologica permette allo spettatore di riflettere dando voce ad un gruppo di uomini che hanno dimenticato di essere rinchiusi, ma volano liberi sulle ali delle fantasia vivendo una vita diversa dalla propria grazie alla magia del palcoscenico”.

Le musiche sono di Massimiliano Pace, con l’aiuto regia di Mariachiara Pappalardo e l’allestimento scenico di Alessia Zarcone.

Elisa Guccione

Pubblicato da
Elisa Guccione
Tag: Catania Critica cuore Mente Pubblico Teatro

Post recenti

  • Cronaca

Elezioni al CUS Catania: domani si sceglie il nuovo presidente

CATANIA – Giornata decisiva, quella di domani, per il futuro del CUS Catania. Nel pomeriggio,…

4 minuti fa
  • Economia

Lotto, la fortuna sorride alla Sicilia: vinti oltre 113mila euro tra Catania e Palermo

SICILIA - Colpo grosso in Sicilia nell’ultimo concorso del Lotto, dove sono state centrate vincite per…

5 minuti fa
  • Economia

Pet Economy, in Sicilia boom di servizi per animali: +83% in dieci anni nei centri benessere per pet

CATANIA – Dalla toelettatura di lusso al fisioterapista per cani, passando per i pet-sitter professionisti:…

6 minuti fa
  • Politica

Colianni nuovo assessore all’Energia: domani il giuramento

SICILIA - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ufficialmente accettato le dimissioni di…

8 minuti fa
  • Scuola

“TOPCLUB – A scuola di sicurezza stradale con Fiat”: una giornata dedicata alla prevenzione e alla cittadinanza attiva all’ITI Cannizzaro di Catania

CATANIA - Giovedì 10 aprile, l'ITI Cannizzaro di Catania, ha avuto l’onore di ospitare una…

15 minuti fa
  • Ambiente

Largo Podgora torna a nuova vita: riqualificazione a costo zero grazie all’impegno congiunto di cittadini e Amministrazione

CATANIA - Un piccolo ma significativo intervento di riqualificazione urbana è stato completato in Largo Podgora,…

28 minuti fa