Il Gran Ballo del Gattopardo incanterà sabato 5 aprile il Teatro Massimo Bellini di Catania

Il Gran Ballo del Gattopardo incanterà sabato 5 aprile il Teatro Massimo Bellini di Catania

CATANIA – Sabato 5 aprile il prestigioso Foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà la XXVI edizione del Gran Ballo del Gattopardo. Evento organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica sotto la direzione di Nino Graziano Luca. Circa cento danzatori in costumi ottocenteschi, provenienti da diverse città italiane e capitali europee, si esibiranno sulle note della colonna sonora di Nino Rota, alternando le coreografie del celebre film di Luchino Visconti a quelle appositamente create da Nino Graziano Luca.

A rendere ancora più suggestiva la serata sarà l’Orchestra del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, diretta dal Maestro Giovanni Anastasio, protagonista delle recenti serie Il Gattopardo su Netflix e I Leoni di Sicilia per Disney e RaiUno. L’orchestra eseguirà dal vivo Valzer dal Gattopardo, Mazurka dal Gattopardo e Controdanza dal Gattopardo, mentre i danzatori daranno vita a uno spettacolo di raffinata eleganza.

Un Carnet de Bal d’eccezione per il Gran Ballo del Gattopardo

Il programma della serata includerà alcune tra le più celebri danze dell’epoca gattopardesca, tra cui:

  • Quadriglia Francese
  • Quadriglia Anna Bolena
  • Vienna Bonbon
  • Galop dal Gattopardo
  • Polka dal Gattopardo
  • Le Baccanti
  • Orpheus Quadrille
  • Vita d’Artista
  • Duke of Kent’s Waltz
  • Questa o Quella
  • Radetzky March

Un evento tra cultura e prestigio internazionale

Nel corso della serata verranno assegnati i Premi Cultura, promossi dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica, con il sostegno del Consiglio Internazionale della Danza UNESCO e della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

L’evento segna la terza volta della Compagnia al Teatro Massimo di Catania, dopo il successo dei film Disney Rosaline e I Leoni di Sicilia e del musical hollywoodiano Death do us part. La compagnia ha inoltre curato gli spettacoli per il lancio mondiale delle ultime stagioni di Bridgerton su Netflix, con coreografie firmate da Nino Graziano Luca.

Un successo internazionale

La Compagnia Nazionale di Danza Storica ha calcato alcuni dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, con performance di successo al Gran Ballo con Roberto Bolle, al Festival Internazionale della Danza con Carla Fracci, e al Taormina Arte Festival con Claudia Cardinale. Ha inoltre portato le sue eleganti coreografie al Teatro dell’Opera di Astrakhan in Russia, allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival, al Festival Pucciniano di Torre del Lago e a Taobuk 2023.

Tra i suoi eventi più esclusivi si annoverano le celebrazioni del Bicentenario del Congresso di Vienna a Schönbrunn, il Cinquecentenario della nascita della Duchessa Eleonora di Toledo a Palazzo Medici Riccardi di Firenze, e il celebre Gran Ballo dell’800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur. Altri spettacoli si sono tenuti alla Reggia di Caserta, al Teatro Petruzzelli di Bari, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, al Teatro Sociale di Como e al Palazzo Storico dei Cavalieri di Malta a La Valletta.

Il Gran Ballo del Gattopardo si conferma così un appuntamento di straordinaria eleganza e fascino, capace di unire tradizione, cultura e spettacolo in un’atmosfera senza tempo.

Alcuni scatti