CATANIA – Prima una sequenza di balli in coppia, dove le due stelle del sabato sera televisivo, Raimondo Todaro e Francesca Tocca, hanno incantato il pubblico di Etnapolis sul ritmo di samba, rumba, mambo e chachacha. Poi l’invito al pubblico per danzare in coppia con i due ballerini dentro la pista allestita all’interno della galleria, dove un fiume di gente si è riversata per tutto il pomeriggio di martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, complice anche il maltempo che ha costretto ad annullare sfilate e cortei nei comuni etnei e ha convinto le famiglie – moltissimi i gruppi da fuori provincia giunti in autobus – a “rifugiarsi” negli spazi accoglienti (e asciutti) di Etnapolis.
Un pomeriggio indimenticabile soprattutto per chi, appassionato di ballo e sempre in movimento a studiare allo specchio e fino allo sfinimento passi e figure, ha potuto danzare in coppia con Todaro o con la Tocca sotto lo sguardo stupefatto del pubblico di Etnapolis che ammirava e applaudiva l’insolito spettacolo con due star della tv a “portata di mano”.
Sin dal mattino i Gruppi Mascherati hanno animato gli spazi di Etnapolis suonando e scherzando con la gente in visita, soprattutto con i bambini. Mentre, nello spazio cooking, l’area destinata alle esplorazioni del gusto e dell’arte culinaria, gli chef dell’Associazione Cuochi Etnei guidati da Seby Sorbello hanno cucinato a fuoco lento il tradizionale sugo di maiale destinato a condire i famosi maccheroni ai “cinque puttusi” per la degustazione del pomeriggio. Un rito comunitario offerto anche quest’anno ai visitatori di Etnapolis nell’ultimo giorno di Carnevale.