CATANIA – Alla Sala Magma, per “Fuorischema”, la rassegna concertistica diretta dal Salvatore Daniele Pidone, docente ed esecutore apprezzato in tutto il mondo, di ritorno dalla tournée in Inghilterra ecco un nuovo live del pluripremiato chitarrista Davide Sciacca, che il 22 novembre proporrà una serata all’insegna di un repertorio ricco di “perle” della musica classica.
Il 23 dicembre, torna il grande repertorio pianistico affidato alle giovani ma già apprezzatissime mani di Antonino Cannavò, che spazierà da Liszt a Chopin, da Ravel a Rachmaninoff.
Tornando al tour inglese del “Ten Strings Duo”, formato da Davide Sciacca e Marianatalia Ruscica, musicisti ormai “di casa” alla Sala Magma, si può senza dubbio parlare di un autentico successo: gli 8 concerti inizialmente previsti sono diventati ben 12, tra esibizioni in duo e come chitarra solista, e con locations assolutamente prestigiose.
I due musicisti siciliani si sono esibiti alla chiesa di St Luke (la nota “bombed out church”, dedicata all’arte ed alla sensibilizzazione antibellica), al “Bluecoat”, alla LILA (Liverpool International Language Academy), all’Arts Centre del college cittadino di Liverpool, ed alla St Barnabas’ Church di Penny Lane, monumento artistico nazionale e nota per essere la chiesa frequentata da Paul McCartney. Unica data fuori Liverpool, la serata al “Veeno” di Manchester. “Ciliegina sulla torta”, l’inatteso invito come ospiti alla BBC Radio Merseyside, dove sono stati intervistati ed hanno suonato al noto show di Linda McDermott.
Prima del prossimo “sbarco in Inghilterra” dei nostri musicisti, sarà possibile applaudirli dal vivo in molte date: Davide Sciacca solista sarà in scena il 23 novembre a Mazzarino ed il 29 a Roma, nella chiesa di Sant’Eligio degli Orefici per la prestigiosa stagione chitarristica di “Chitarra in”.
A dicembre ecco il “Ten Strings Duo” Ruscica – Sciacca: il 13 sul palco a Niscemi, il giorno seguente a Mazzarino.