TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

“Chi vive giace” e il black humor che sdrammatizza la morte

“Chi vive giace” e il black humor che sdrammatizza la morte

NewSicilia | Spettacoli | 15/11/2019 10:27 Elisa Guccione 0

CATANIA – Un dialogo tra vivi e morti per una commedia noir in cui si affronta il tema della morte con intelligente leggerezza e una morale ben definita dove i nostri cari c’insegnano a guardare avanti proprio come accade in “Chi vive giace” di Roberto Alajmo per la regia di Armando Pugliese, secondo appuntamento di stagione della rassegna del Teatro Brancati.

Una messa in scena originale, diversa e accattivante che racconta la morte in chiave assolutamente innovativa, lontana dai soliti cliché, aiutando i protagonisti dello spettacolo e gli spettatori presenti ad elaborare il lutto con un riso amaro, capace di far riflettere e rappresentare situazioni al limite del possibile. Una massa nebulosa è la divisione tra al di là e tempo reale, dove s’incontrano la “mischina” vittima di un incidente d’auto, Roberta Caronia, il marito affranto che non si dà pace, David Coco, il pirata della strada, Claudio Zappalà, il padre macellaio, Agostino Zumbo, che non sa se perdonare il figlio o spingerlo a chiedere perdono al marito della vittima, e la mamma e moglie defunta dei due, Stefania Blandeburgo, venuta in soccorso per trovare una soluzione e po’ di pace sui risvolti del tragico accaduto invertendo il senso del vecchio adagio: “Chi vive giace e chi muore si dà pace”.

Il cast, supportato dalla musiche di Nicola Piovani sulle scene di Andrea Taddei e i costumi di Dora Agento, è affiatato, coinvolgente e di grande bravura per un linguaggio e un pensiero dal tipico ragionamento siciliano dando voce ad una situazione metafisica e irreale  dal finale a sorpresa con il compito sin dalle prime battute di non farsi sopraffare dall’odio nonostante le voci dei “vivi”  amici, parenti e concittadini inducano a rispondere con la forza a quanto subito fino alla soluzione finale, trovata dalle due donne defunte accorse per placare il dramma e l’atroce dubbio se reagire con la violenza o meno.

Gli eccellenti David Coco, Agostino Zumbo e Claudio Zappalà, i vivi, insieme a Roberta Caronia e Stefania Blandeburgo, le defunte, interpreti di un atto unico diverso e allo stesso tempo necessario, ragionano sulla morte con un black humor che spiazza piacevolmente e allo stesso tempo conquista per la verità narrata da una delle tante tragedie che normalmente, purtroppo, accadono per una catarsi che mette in pace quell’animo sopraffatto dal dolore e dalla perdita di chi amiamo.

Tags: Catania|Dialogo

Articoli correlati

Catania, i Fratelli Napoli portano in scena “Come Orlando acquistò le armi” al Teatro del Murgo
lo spettacolo

Catania, i Fratelli Napoli portano in scena “Come Orlando acquistò le armi” al Teatro del Murgo

CATANIA – Un viaggio epico tra le radici della tradizione cavalleresca siciliana, tra nobiltà, lealtà ed eroismo: martedì 5 agosto, alle ore 21, il Te [...]
Read More
Redazione 0 04/08/2025
Odissea alle Gole dell’Alcantara, assessore Amata: “Magia e cultura che attraggono turismo di qualità”
lo spettacolo

Odissea alle Gole dell’Alcantara, assessore Amata: “Magia e cultura che attraggono turismo di qualità”

MESSINA – "Se i numeri del turismo in Sicilia continuano a crescere è perché la nostra terra è in grado di offrire un’esperienza completa, che compren [...]
Read More
Redazione 0 30/07/2025
Catania, torna lo spettacolo dei Fratelli Napoli: “Le imprese di Orlando per amore di Angelica” incantano l’Oratorio San Filippo Neri
l'evento

Catania, torna lo spettacolo dei Fratelli Napoli: “Le imprese di Orlando per amore di Angelica” incantano l’Oratorio San Filippo Neri

CATANIA – Nuovo appuntamento con la rassegna “Furriannu Furriannu a Catania con i Pupi siciliani dei Fratelli Napoli”, che giovedì 31 luglio alle ore [...]
Read More
Redazione 0 30/07/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Università, quando i tagli diventano condanna e il Sud paga il prezzo più alto
Tagli università statali

Università, quando i tagli diventano condanna e il Sud paga il prezzo più alto

Dalila Di Costa 04/08/2025 19:00
SICILIA - In un’Italia che spesso si proclama unita nei principi ma frammentata nei fatti, la questione universitaria torna ad accendere i riflettori [...]
SuperEnalotto, 10eLotto e Lotto in Sicilia: l’isola è la regione fortunata per i biglietti vincenti
Dea bendata

SuperEnalotto, 10eLotto e Lotto in Sicilia: l’isola è la regione fortunata per i biglietti vincenti

Redazione 04/08/2025 18:47
SICILIA - L'isola del mezzogiorno diventa sede di fortuna per il gioco d'azzardo, con cinque vincitori solo negli ultimi giorni. I comuni sito dei big [...]
Controlli straordinari nel weekend per Giardini Naxos e Taormina
Controlli carabinieri

Controlli straordinari nel weekend per Giardini Naxos e Taormina

Redazione 04/08/2025 18:31
MESSINA - Proseguono i controlli sul territorio da parte dei carabinieri della compagnia di Taormina. I luoghi posti sotto attenzione sono stati i com [...]
Violenza contro la compagna, presi provvedimenti per un 31enne
Maltrattamenti

Violenza contro la compagna, presi provvedimenti per un 31enne

Redazione 04/08/2025 18:15
RAGUSA - Gli agenti della Polizia di Stato, appartenenti alla Squadra Mobile della Questura di Ragusa, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura [...]
Simona Cinà, trovati alcolici nella villa in cui è morta la 20enne
La scoperta

Simona Cinà, trovati alcolici nella villa in cui è morta la 20enne

Redazione 04/08/2025 18:02
BAGHERIA - Nuovi aggiornamenti sulla morte di Simona Cinà, pallavolista 20enne trovata senza vita nella piscina di una villa a Bagheria durante una fe [...]
Resistenze all’Ars, rinviata a domani la discussione della manovra Ter
Politica

Resistenze all’Ars, rinviata a domani la discussione della manovra Ter

Redazione 04/08/2025 17:43
PALERMO - L'assessore regionale all'Economia, Alessandro Dagnino, ha accolto la proposta di Michele Catanzaro e Antonio De Luca, capigruppo di Pd e M5 [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014