“Bellini, notti d’estate”: i primi due concerti del Teatro Massimo di Catania

“Bellini, notti d’estate”: i primi due concerti del Teatro Massimo di Catania

CATANIA – Sono due i concerti programmati al Teatro Massimo Bellini di Catania in occasione del “Bellini, notti d’estate”.

I biglietti dei concerti del 9 e 12 luglio in Piazza Università sono già in vendita: due appuntamenti da non perdere, il primo con gli esaltanti “Carmina Burana”, il secondo con il duo Gino Paoli e Danilo Readue.

Gianna Fratta 1

La secentesca Piazza Università, sede dello Studium Generale, il più antico ateneo della Sicilia, ospiterà i due primi appuntamenti, concepiti tout court all’insegna della grande musica, abbattendo le ormai desuete divisioni tra il repertorio classico e quello cosiddetto “leggero”, con significative incursioni nel linguaggio jazz.

Sabato 9 luglio, alle ore 21, l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo Bellini eseguiranno i “Carmina Burana”, una delle più amate pagine sinfonico-corali. La partitura di Carl Orff sarà affidata alla direzione della bella e brava Gianna Fratta, tra le poche donne approdate con successo sul podio. Maestro del coro Ross Craigmile; solisti vocali il soprano Manuela Cucuccio, il baritono Salvatore Todaro, il contraltista Antonello Dorigo. Rappresentata la prima volta nel 1937 a Francoforte sul Meno, “Carmina Burana” è una cantata scenica concepita per la rappresentazione e basata su testi poetici medievali che incarnavano lo spirito di “goliardi” e “clerici vagantes”. La coinvolgente dinamica della composizione si snoda dal soggiogante prologo, costruito sull’invocazione alla Dea Fortuna, che anticipa le diverse sezioni dell’opera in cui si celebrano appunto lo spirito dei canti goliardici, l’aspetto lieto della primavera, la fanciulla e l’amore, per ritornare nel finale alla ripresa dell’inno alla Dea bendata. La celeberrima creazione dà voce così a diversi personaggi, ognuno emblema delle “sorti” individuali: capolavoro di un musicista che parla ancora oggi a ciascuno di noi.

Martedì 12 luglio, sempre alle 21, sarà di scena l’eccezionale e collaudato duo formato da Gino Paoli & Danilo Rea. Il concerto “Due come noi che…” vede duettare insieme uno dei più grandi interpreti della canzone d’autore italiana insieme ad uno dei più lirici e creativi pianisti di oggi. Uno spettacolo unico in cui il repertorio varia di serata in serata, veleggiando nel mare dell’improvvisazione della sperimentazione. Ogni live è diverso e irripetibile, con una scaletta aperta che spazierà tra gli standard internazionali e gli indimenticabili successi di Paoli. L’autore e interprete di “Senza fine”, “Il cielo in una stanza”, “La gatta”, “Sapore di sale”, “Una lunga storia d’amore”, non è così lontano dalla musica classica se nel 2011 si esibito al Concerto del Primo Maggio con un’originalissima interpretazione di “Va’, pensiero”. Danilo Rea vanta dal canto suo una lunga esperienza nel jazz ma anche nel pop e nella musica d’autore. Il suo talento, in grado di improvvisare su qualsiasi repertorio, lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo ed è stato il primo jazzista ad tenere un concerto di piano solo a Santa Cecilia.

Con i concerti del 9 e 12 luglio, gli appassionati potranno trascorre due serate indimenticabili nel cuore di uno dei centri storici più belli e suggestivi del mondo, inserito nella “World Heritage List” per i gioielli dell’architettura tardobarocca. Associare le performance ad un luogo di aggregazione e condivisione rientra tra le finalità del programma “Bellini, notti d’estate”, promosso e organizzato dal Teatro Massimo Bellini in collaborazione con il Teatro Stabile e con il sostegno di Comune di Catania, Assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, Assessorato regionale dei Beni culturali, Università degli Studi di Catania.