CATANIA – Torna dal 1° al 5 ottobre la XVII edizione del Bellini Festival, fondato nel 2009 da Enrico Castiglione e dedicato al “Cigno” catanese Vincenzo Bellini. In cartellone gala sinfonico-vocali, star internazionali e focus sull’opera italiana, con appuntamenti a Taormina e Catania e un calendario che proseguirà fino alla Maratona Belliniana del 3 novembre.
Programma Taormina (1–5 ottobre)
-
1 ottobre – “Leonard Bernstein Gala”
Con Rachael Jane Stellacci, il tenore italo-americano Alessio Borraggine, il baritono Andrea Carcassi, Ensemble del Festival Belliniano e Anna Maria Calì al pianoforte: apertura ufficiale nella Perla dello Ionio. -
2 ottobre – “Italian Opera Gala”
Arie da Bellini (La straniera, Il pirata, I Capuleti e i Montecchi, La sonnambula, Norma, Beatrice di Tenda, I Puritani) e dal grande repertorio di Donizetti, Rossini, Verdi, Puccini. -
3 ottobre – “Opera in Love Gala”
Con i soprani Debora Intilisano, Giulia Presti, il mezzosoprano Myriam Carciotto e il baritono Salvo Todaro: ampia selezione di arie belliniane. -
4 ottobre – “Wonderful Opera Gala”
Protagonisti il soprano Kristin Sampson e il tenore Dario Di Vietri. Programma vario: da Bellini a Mascagni e Catalani, passando per Verdi, Puccini, Wagner. -
5 ottobre – “‘O sole mio”
Gala conclusivo dedicato alla canzone napoletana, nel centenario della nascita di De Curtis (“Torna a Surriento”). In scena Lucia Mastromarino e Stefano Sorrentino con l’Ensemble Napoletano Marechiare e Anna Maria Calì al pianoforte.
Gli appuntamenti a Catania e la Maratona Belliniana
Il Bellini Festival proseguirà a Catania con le storiche sezioni: Bellini Opera Festival, Bellini Renaissance, Bellini International, Festival della Melodia Belliniana. Chiusura il 3 novembre con la Maratona Belliniana e il Concerto in omaggio a Vincenzo Bellini nel giorno del 224° compleanno del compositore: sul palco il Coro Lirico Italiano Vincenzo Bellini (direttore Pietro Valguarnera, nuova compagine corale siciliana fondata a Catania nel 2024) e l’Orchestra del Festival Belliniano diretti da Delio Cassetta.



