Alessandro Spina racconta il suo “Antiplagio Dance”

CATANIA – “Tutti i miei brani nascono come una valvola di sfogo”. Lo ha dichiarato Alessandro Spina, durante l’incontro con la stampa, dai microfoni dell’area summer di Metropolis DJ Point di Ubaldo Ferrini.

Un excursus a 360 gradi quello fatto da Spina che ha ripercorso le tappe importanti che lo hanno portato fin qui: dalla musica alla radio, dal cinema alla fiction. Tutti elementi che hanno creato il personaggio che conosciamo adesso, il quale ha saputo coniugare la passione per la musica con quella per la vita, che viene sempre e comunque esaltata ed elogiata nelle sue rappresentazioni artistiche.

“Non accetto le imitazioni gratuite, – ha continuato Spina –  il plagio facile solo per fare successo. A me è capitato con un musicista olandese che ha ripreso una mia idea: da lì è partito il progetto dell’Antiplagio dance supportato dal mix di Gianfranco Comis con le protagoniste femminili Manuela Mazzeo e Romina Montalbano”.

Con il sorriso sulle labbra Alessandro Spina, conosciuto come l’artista con la coppola, racconta anche i suoi sogni e le sue aspirazioni: “Voglio poter esprimere il mio pensiero in musica, poter far giungere le mie idee agli altri ed è questo il successo più grande che posso augurarmi: senza presunzione, perché nessuno è perfetto, ma con la speranza che qualcosa di buono possa essere fatto”.

Non a caso la frase della maglietta che Spina indossa per la conferenza: “Ringrazio sempre perché tutto non ci è dovuto”.
Lo showman ha anche annunciato che è stato contattato dal programma Mediaset “Tu sì que vales” per partecipare alla prossima stagione autunnale dello show con Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi. Proprio con quest’ultimo Spina ha avuto uno scontro quando nel 2011 partecipò a “Italia’s Got Talent” per una forte critica ricevuta dal produttore musicale.

Ripercorrendo gli inizi della sua carriera, Spina ha ricordato che il momento di cambiamento è arrivato nel 2005 quando – oppresso da un lavoro troppo stretto – ha deciso di evadere: “Creare, comporre, esprimere quello che ho dentro attraverso la musica è per me vitale, un modo per prendere il largo da una vita a volte limitata da un lavoro troppo monotono”.

“La musica è terapia e mi ha permesso anche di andare avanti nei momenti bui e di affrontare le difficoltà come quando ero all’Università. I limiti, però, sono diventati i miei punti di forza e su questo costruisco la mia carriera consapevole che con la mia simpatia e l’improvvisazione – ha concluso Spina – posso conquistare il mio pubblico”.

Elisa Guccione

Elisa Guccione

Pubblicato da
Elisa Guccione
Tag: Catania Intervista

Post recenti

  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

26 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

3 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

Costretto al cambio mister Toscano: esce zoppicando Guglielmotti, entra Luperini 68' Ammonito Leonetti su fallo…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

4 ore fa