Scuola

Violenza di genere, incontro all’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi” di Catania

CATANIA – Arriva con le parole di Nourdine Tbibi e Aurora Scammacca – Rappresentanti d’Istituto dell’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi” di Catania – una nota riassuntiva su un incontro tenutosi con tema la violenza di genere.

L’incontro all’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi” di Catania

Il 26 novembre scorso si è tenuta un’assemblea dedicata a un tema di estrema importanza: la violenza di genere. Questo momento di confronto ha coinvolto l’intera comunità scolastica in una riflessione profonda, necessaria per comprendere e affrontare una realtà che ci tocca tutti, giovani inclusi. Durante l’incontro, è stato proiettato il cortometraggio Ogni tre giorni di Mark Petrasso, una potente narrazione che ha saputo esprimere con intensità la gravità di un fenomeno drammaticamente attuale.

L’assemblea è stata arricchita dagli interventi dell’avvocato Giovanna Burello Radice, che ha illustrato le tutele legali per le vittime, e di Concetto Venti, rappresentante di Amnesty International, che ha sottolineato l’importanza della lotta per i diritti umani e l’uguaglianza.

Il contributo personale e la necessità di sensibilizzazione

Come rappresentanti degli studenti, spiegano Nourdine Tbibi e Aurora Scammacca: “Sentiamo che la scuola non è solo un luogo di istruzione, ma anche uno spazio per educare al rispetto e alla consapevolezza. La violenza di genere non è un problema distante o confinato a determinate situazioni: è presente anche nelle relazioni quotidiane, nei rapporti tra coetanei. Spesso si manifesta attraverso parole e comportamenti che vengono sottovalutati, ma che perpetuano dinamiche di prevaricazione“.

Aurora Scammacca, rappresentante e volontaria dell’associazione “Fratres”, ha lavorato su un cortometraggio che esplora le sfumature della violenza psicologica e la paura vissuta dalle donne. Il film racconta la storia di una donna che, seguita per strada da un uomo, vive un momento di forte ansia, rivelandoci quanto sia opprimente la sensazione di pericolo costante. Questa narrazione mette in luce una realtà comune a tante donne: il sentirsi vulnerabili anche in situazioni apparentemente normali.

L’impegno per un cambiamento collettivo

Da questa esperienza emerge con forza la necessità di cambiare la mentalità che alimenta la violenza di genere. Non si tratta solo di prevenire atti estremi, ma di educare fin da giovani al rispetto reciproco. Come sottolineato durante l’assemblea, “dobbiamo imparare a riconoscere e combattere atteggiamenti sessisti e possessivi nelle relazioni e nei discorsi quotidiani“.

Questa assemblea rappresenta un primo passo verso una sensibilizzazione diffusa. Siamo convinti che, uniti, possiamo contribuire a un cambiamento significativo: ogni donna ha il diritto di vivere senza paura, e sta a tutti noi garantire che questa diventi una realtà. La lotta alla violenza di genere è una responsabilità collettiva, e noi giovani siamo pronti a fare la nostra parte“, hanno concluso le due Rappresentanti d’Istituto.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Catania, danni al manto stradale in piazza Roma e viale Margherita

CATANIA - Importanti danni al manto stradale in piazza Roma e viale Margherita nel III…

2 ore fa
  • Cronaca

Villa Sofia-Cervello, si è insediato il nuovo direttore generale Alessandro Mazzara

PALERMO - Si è insediato oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, il nuovo direttore generale dell’Azienda…

3 ore fa
  • Cronaca

Agrigento, 67enne accusa un malore: salvato da carabinieri e 118

AGRIGENTO - Salvato 67enne colto da malore. I carabinieri della Stazione di Cammarata sono intervenuti…

3 ore fa
  • Cronaca

Comiso, viola più volte il divieto di avvicinamento a un anziano: arrestata 34enne

COMISO - Donna viola divieto di avvicinamento. Il comando provinciale dei carabinieri di Ragusa prosegue…

3 ore fa
  • Cronaca

Incendio in casa a Bronte, salvato invalido 71enne

BRONTE - Un incendio è divampato la notte scorsa, per cause in corso di accertamento,…

3 ore fa
  • Cronaca

Sorpreso mentre ruba un motorino, 22enne arrestato in flagranza nel Ragusano

RAGUSA - Stava fuggendo in sella ad un ciclomotore appena rubato nel centro di Ragusa…

3 ore fa