Al via il nuovo servizio car sharing alla Cittadella di Catania

CATANIA – Da lunedì l’Ateneo di Catania metterà in campo una serie di iniziative con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ad un uso più ragionevole degli autoveicoli. 

L’Ateneo insieme alla casa automobilistica Fiat, grazie al progetto Fiat Likes U, metteranno a disposizione un servizio car sharing gratuito per gli studenti, che verrà presentato il prossimo 21 settembre, alle 12, nell’aula magna del Dipartimento di Matematica e Informatica alla Cittadella di Catania. 

Durante l’evento interverranno i direttori dei dipartimenti di Matematica e Informatica, Giuseppe Mulone, e di Ingegneria civile e architettura, Enrico Foti, il presidente del Centro orientamento e formazione dell’Ateneo, Nunzio Crimi, il delegato del rettore alla Mobilità aziendale, Giuseppe Inturri, e il presidente del corso di laurea in Ingegneria industriale, Massimo Oliveri.

Il servizio car sharing, gestito dalla studentessa Fiat Ambassador, Giorgia Colombrita, inizierà il 21 settembre e continuerà fino al 14 dicembre; le auto potranno essere utilizzate per ventiquattro ore durante la settimana o per un weekend.

Per accedervi basta collegarsi al sito www.fiatlikesu.it e prenotare l’auto che può essere ritirata alla postazione Fiat Ambassador, in via Santa Sofia 64 all’ingresso del Dipartimento di Matematica e Informatica.



Nel frattempo verrà presentato anche il progetto FLU 15 che permetterà ai neo laureati dei corsi di laurea magistrale di accedere a uno stage retribuito, in Italia o all’estero.

In questo caso verrà data precedenza ai dottori in economia e ingegneria con voto di laurea pari ad almeno 95/110, mentre per i laureati nelle restanti facoltà il voto richiesto è 100/110.

Ai candidati verranno richieste anche una buona conoscenza della lingua inglese e un’esperienza all’estero certificate. 

Successivamente i primi quindici studenti in graduatoria che verranno contattati dalle aziende dovranno inviare, entro trenta giorni, una lettera di motivazione e presentazione del progetto in inglese, scegliendo tra testo scritto, presentazione power point e video.

Le varie iniziative verranno espletate in contemporanea con la “Settimana europea 2015 della mobilità sostenibile”, in programma tra il 16 e il 22 settembre, che coinvolge il comune di Catania.