Al via “Conoscere il mondo arabo – islamico”, nuovo laboratorio

CATANIA – L’Università di Catania apre le porte al Vicino Oriente.

L’11 novembre, infatti, partirà “Conoscere il mondo arabo – islamico“, il nuovo laboratorio didattico presentato questa mattina al rettorato dell’ateneo catanese.

La conoscenza prima di tutto. Che vada oltre gli stereotipi, le rappresentazioni distorte o superficiali, l’interessata disinformazione su un universo tanto complesso e controverso quanto vicino: il mondo arabo islamico”.

Sono queste le parole del professore di archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente, Nicola Laneri, nonchè coordinatore dei sei incontri previsti, che fino al 6 marzo del prossimo anno riuniranno gli studenti nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini.

Riflettori puntati, quindi, sulla Libia, la Tunisia, l’Egitto e la Siria per conoscere la loro storia antica e recente, la cultura, le tradizioni oltre che la situazione geopolitica. 

“Non saranno dissertazioni in stile strettamente accademico – dichiara il prof. Lanerinel corso degli incontri verranno forniti agli studenti interessanti strumenti di lettura e interpretazione della realtà quotidiana”.

[wpvp_embed type=youtube video_code=FF6AbA1n2qE width=670 height=377]

È per tale ragione che gli incontri sono aperti non soltanto a tutti gli studenti, ma anche ai normali cittadini vogliosi di conoscere quei territori che per troppo tempo sono stati considerati “esotici”, quando si tratta di realtà dirimpettaie alla nostra.

Per iscriversi e frequentare il laboratorio è sufficiente inviare una mail di richiesta all’indirizzo nicolalaneri@hotmail.com, indicando il nominativo e i propri riferimenti.

Vittoria Marletta

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

11 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

12 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

12 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

12 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

13 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

13 ore fa