Scuola

Unict, il regolamento non cambia: il rettore scrive una lettera agli studenti

CATANIA – Il Rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, è intervenuto con una lettera indirizzata agli studenti per rassicurarli rispetto al nuovo regolamento didattico, che non è stato apprezzato e ha causato manifestazioni e malcontenti.

Care studentesse, cari studenti, ho sempre avuto con voi un rapporto aperto e sincero, voi rappresentate davvero la ragione per cui ho voluto assumermi una responsabilità tanto grande in un momento storico ancora difficile. Sento, a questo punto, non solo di dovervi informare personalmente, ma anche di fare chiarezza in merito a questa parte di riforma del nostro Ateneo, riguardante il regolamento didattico e che negli ultimi giorni è stato motivo di agitazione.

Inizio subito col dire che stamattina ho voluto incontrare i vostri rappresentanti in seno al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione. Ho ricordato loro come il testo del nuovo regolamento proposto dalla Commissione Didattica fosse il frutto del lavoro coordinato dai miei delegati, ma come questo sia stato portato avanti per più di un anno da quelli di tutti i Dipartimenti insieme agli studenti nominati dalla Consulta e ai membri del personale tecnico-amministrativo. Io, infatti, ho ricevuto la bozza del documento solo nel mese di luglio; da allora l’ho sottoposta a tutti i membri degli Organi di governo, invitando in ognuna delle tre sedute di luglio e settembre non solo a una lettura attenta, ma anche alla presentazione per tempo di eventuali richieste di modifica. Le uniche proposte pervenute in tre mesi sono a firma di Senatori e Consiglieri che rappresentano la parte docente e sono state tutte accettate; quando martedì 18 ottobre, nel pieno dello scorso CdA, mi è stato inviato il documento proposto dalla Consulta, ho scelto immediatamente di sospendere l’iter di approvazione per prenderne visione con la dovuta attenzione.

Ho ritenuto doveroso riprendere i passaggi principali di questo processo per sgombrare il campo da ogni equivoco e ho quindi informato i vostri rappresentanti che, in base a quanto chiesto dalla Consulta, ho intenzione di proporre agli Organi Collegiali di governo dell’Ateneo che il nuovo regolamento didattico mantenga il numero degli appelli previsto fino ad oggi. Questo, lo ricordo, è pari a 10 ed è in assoluto il più alto in Italia: Bologna, Palermo e Messina, tanto per portare alcuni esempi, ne prevedono 6; Padova 5 e Venezia Ca’ Foscari addirittura 4.

Era chiaramente intenzione della Commissione allineare il nostro Ateneo agli altri, diminuendo, seppur di poco, il numero di pause didattiche, ma posso dirvi che la vostra richiesta avrà il mio sostegno. In questo senso, proporrò anche che venga cancellato l’articolo che prevede la possibilità per i Dipartimenti di introdurre il “salto di appello” in caso di bocciatura.  

Considero che queste richieste di emendamento su un totale di 37 articoli contribuiscano all’ottimale approvazione di un regolamento frutto di un lungo lavoro condiviso e partecipato. Questa, d’altro canto, è la linea che abbiamo sempre seguito: sappiate che le istanze presentate dai vostri rappresentanti eletti sono sempre state discusse nelle sedi legittime e che ciascuno di loro ha preso parte attiva al processo di miglioramento che da qualche anno l’Ateneo ha messo in campo. Penso, ad esempio, alle misure premiali del merito, ai buoni libro, agli abbonamenti agevolati al trasporto pubblico, ai fondi destinati alle vostre associazioni, all’ammodernamento delle aule, ai corsi di lingue straniere gratuiti, all’istituzione dello spazio di ascolto e al raddoppio delle cifre destinate alla mobilità internazionale.

Concludo dicendovi che conosco bene le difficoltà che avete attraversato in questi anni e che comprendo le vostre paure. Vi chiedo, però, di avere fiducia: il nostro obiettivo è davvero quello di permettervi di coronare i vostri sogni. Siate, quindi, sempre orgogliosi del vostro Ateneo, della sua storia e di tutto quanto stiamo costruendo insieme“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Catania Notizie Francesco Priolo francesco priolo lettera francesco priolo lettera agli studenti francesco priolo notizie Università di Catania università di catania notizie

Post recenti

  • Cronaca

Controlli in 2 cantieri palermitani: 11 denunce e oltre 30mila euro di sanzioni

PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…

7 minuti fa
  • Scienze

Dalla tastiera al cuore: trovare l’amore online, ma in sicurezza!

Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…

22 minuti fa
  • Cronaca

A Catania il traffico si fa… “equino”: cavallo al guinzaglio trainato da scooter in via San Giuseppe La Rena

CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…

37 minuti fa
  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

55 minuti fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

1 ora fa
  • Cronaca

Messina, salvati 3 cardellini e un volatile ibrido: denunciati due bracconieri

MESSINA - Durante i consueti servizi di vigilanza lungo la linea ferroviaria e nelle stazioni…

1 ora fa