TREMESTIERI ETNEO – Vince il concorso nazionale “Faimaps Paesaggi e Strade d’Italia” promosso dal Fai la terza C del circolo didattico “Teresa di Calcutta” diretto dalla dirigente Maria Gianna Cafici. Per l’occasione il sindaco Santi Rando ha voluto esprimere la sua grande soddisfazione a docenti e scolari della terza C della scuola primaria del plesso Settebello Nord che si trova nella frazione di Canalicchio, organizzando una manifestazione che si è tenuta nell’aula consiliare del palazzo di città.
Presenti assieme al primo cittadino e al dirigente scolastico, gli assessori Evelyn Garofalo e Giuseppe Monaco, i consiglieri comunali Michelangelo Costantino e Nerina Tomaselli, il comandante della Polizia Locale, Giovanni Scardaci, gli alunni della classe 3^C della scuola “Teresa di Calcutta” con i genitori, l’insegnante Francesca Andreano e l’ing. Riccarda Iacono, mamma di un’alunna che ha collaborato al progetto.
Per l’occasione il primo cittadino ha voluto consegnare un premio al merito alla scolaresca e alla insegnante che è stata promotrice del progetto, al quale hanno lavorato con grande impegno gli alunni della classe e la loro insegnante referente, Francesca Andreano, per la conquista in ambito nazionale del primo posto.
Il minuzioso studio effettuato è stato premiato nel corso di un’importante manifestazione a livello nazionale che si è tenuta a Milano il 23 maggio scorso: il riconoscimento è stato ritirato dall’insegnante Andreano.
Il progetto risultato vincitore s’intitola “Il percorso dell’acqua’’ e descrive con aspetti didattici una parte della storia del territorio di Canalicchio che risale ai tempi antichi. Nella cartina si delinea un percorso storico, culturale e naturalistico, individuando tre punti di interesse, impressi su una mappa, corredata di fotografie, disegni e descrizioni. All’interno di quest’ultima è citato l’acquedotto dei Benedettini (Timpa della Leucatia), l’archeggiato di Via Manzella e l’acquedotto di Piazza Viceré. Per ovvi motivi la zona scelta è quella di Canalicchio, un’isola amministrativa posta nel territorio di Tremestieri Etneo, dove si trova il plesso scolastico al quale appartiene la classe alla quale è stato assegnato il riconoscimento.
“La pergamena che consegno a nome dell’amministrazione comunale ai nostri piccoli concittadini meritevoli e all’insegnante che li ha guidati, vuole essere un riconoscimento allo studio, al lavoro impiegato per la redazione del progetto e all’immagine che ha dato la terza C aggiudicandosi il primo premio nazionale promosso dal Fai. Per l’occasione rivolgiamo un augurio per una futura carriera scolastica colma di soddisfazioni e una proficua prosecuzione nello studio. Come sempre saremo vicini alla scuola per promuovere e poter dare il nostro apporto alle prossime iniziative”.
Il dirigente scolastico Maria Gianna Cafici dopo aver ringraziato il sindaco e l’Amministrazione Comunale per la manifestazione organizzata appositamente e per il sostegno fornito ha evidenziato che il risultato ottenuto al concorso Fai è un rilevante traguardo da parte degli alunni e dell’insegnante che li ha consigliati e indirizzati. Inoltre ha sottolineato un aspetto importante del progetto che è stato realizzato anche con la partecipazione attiva delle famiglie.