Scuola

Tennistavolo: trionfo dell’Istituto “Marchesi” di Mascalucia, da oltre dieci anni in attesa della palestra

MASCALUCIA – Quando ci sono talento e passione, nulla è impossibile. E l’Istituto Superiore “Concetto Marchesi” di Mascalucia ne è la prova vivente.

La squadra Juniores maschile trionfa nel Tennistavolo nella fase provinciale. La brillante affermazione arriva a breve distanza dal successo nella Corsa Campestre, con il passaggio alla fase Regionale in diverse categorie. La vittoria per le atlete e gli atleti del “C. Marchesi” ha un significato speciale che va oltre la competizione in campo. È il premio per chi supera ogni ostacolo per amore dello sport, anche quando l’ostacolo non indifferente è la mancanza di una palestra dentro la scuola.

E al Palazzetto del Cibali di Catania, la settimana scorsa, la squadra dell’istituto etneo, accompagnata dal prof. Sergio Pirelli, ha affrontato la sfida con determinazione. Guidati dal capitano Roberto Lo Turco, protagonisti del successo sono stati Federico Campanella, Simone Pedalino e Robert Asoltaniei, tutti autori di una performance impeccabile.

Anche i giovani atleti della squadra degli Allievi non sono passati inosservati. Andrea Panarello si è distinto per la sua grinta e abilità tecnica, contribuendo al quarto posto della squadra maschile. Sebbene il podio fosse lontano, il risultato sottolinea il grande potenziale della scuola anche tra le nuove leve. Un altro quarto posto, ottenuto dalle squadre Juniores e Allievi femminili, completa il quadro. Nonostante il titolo mancato, le ragazze hanno affrontato con convinzione avversarie di alto livello.

Le dichiarazioni della dirigente Sciuto

«La speranza – dichiara la dirigente scolastica, prof.ssa Lucia Maria Sciuto – è che, dopo più di un decennio di attesa, la Città Metropolitana di Catania provveda a ottenere le risorse per la costruzione della palestra e degli impianti sportivi nell’area in cui, attualmente, è già attivo il cantiere per l’esecuzione di un progetto che prevede la costruzione di nuove aule ma non della palestra, di impianti sportivi e  di spazi di aggregazione ovvero di ciò che serve agli studenti e ai talenti del Concetto Marchesi».

Articolo redatto in collaborazione con Mimma Furneri

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: concetto marchesi mascalucia tennistavolo marchesi tennistavolo mascalucia

Post recenti

  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

6 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

7 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

9 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

11 ore fa
  • Ricette

Uova di Pasqua ripiene: alcune varianti per un dolce semplice e originale

ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…

11 ore fa
  • Cronaca

Le origini delle uova di Pasqua: la tradizione di un simbolo di rinascita e condivisione

Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…

12 ore fa