PIANO TAVOLA – Si è conclusa la seconda mobilità del progetto Erasmus plus «From digital to nature», il primo coordinato dall’IC Giovanni Paolo II di Piano Tavola, con la sapiente organizzazione della referente ai progetti Europei ed ambasciatrice Erasmus scuola prof.ssa Rosa Maria Falà. Il Comprensivo, nel corso della settimana dal 27 al 31 marzo, ha ospitato due delegazioni di alunni e docenti provenienti dal Liceo Nazilli di Aydin Turchia, dal Liceo Tecnologico Costantin Filipescu di Caracal Romania e dagli esperti dell’associazione Future is Now. Il sindaco Daniele Motta, l’assessore alla pubblica istruzione Fiorella Vadalà e la Dirigente Matilde Consalvo, hanno inaugurato l’inizio delle due giornate di seminari internazionali, svolti nella splendida sala dello storico Palazzo Bufali su tematiche inerenti la digitalizzazione della didattica, l’uso consapevole di internet, lotta e prevenzione del cyberbullismo.
Insegnanti ed alunni hanno partecipato attivamente e con entusiasmo. L’Istituto, che per ben due volte ha ottenuto dall’Agenzia Nazionale il titolo di scuola Etwinning, con questo progetto conferma l’intento di porre al centro delle attività didattiche l’internazionalizzazione, coglie l’opportunità di partecipare al dialogo interculturale nell’ottica di una maggiore consapevolezza della cittadinanza europea. La settimana è stata scandita inoltre da numerose attività, in cui gli alunni dell’istituto hanno avuto modo di confrontarsi coi loro ospiti internazionali. La cooperazione promossa nelle attività in gruppo, i workshop e le escursioni in luoghi di interesse culturale hanno promosso l’apprendimento dell’inglese e la socializzazione interculturale, con la nascita di legami che vanno ben oltre l’attività didattica. Un’occasione irripetibile che segna la crescita dell’alunno che si proietta verso una dimensione globale.
La settimana si conclude in festa presso il teatro Nino Martoglio di Belpasso, gentilmente offerto dall’Amministrazione Comunale, con la consegna degli attestati da parte della Dirigente Matilde Consalvo. La manifestazione è stata aperta con l’esecuzione dell’Inno alla Gioia dei ragazzi dell’orchestra «Angela Rampulla», diretta dai maestri musicisti del comprensivo. Straordinaria anche la partecipazione dei piccoli della scuola dell’infanzia che hanno intenerito la platea con le danze folkloristiche preparate pazientemente dalla maestra Carmen Andronico.
Applauditissimo il musical «The betrothed. The Power of music to learn literature» interpretato dagli alunni di 3° B guidati dalla prof.ssa Valentina Mazzullo. L‘Assessore Fiorella Vadalà che ha consentito la realizzazione della manifestazione ci ha onorati della sua presenza e ha espresso il suo apprezzamento al progetto. «Web tools and safe outdoor activities during the pandemic» sarà il tema previsto per la prossima tappa a Caracal in Romania dal 7 al 13 maggio, con la partecipazione ed il coinvolgimento di una delegazione italiana composta da cinque alunni e tre docenti di scuola secondaria.
Articolo realizzato in collaborazione con la prof.ssa Valentina Mazzullo
#TgFlash Edizione del 19 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Grave incidente a Modica:…
CATANIA - Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, il comando provinciale dei carabinieri di Catania ha…
SIRACUSA - Controlli a Siracusa e Ortigia. Operazione tra agenti della Polizia di Stato in…
Nel corso degli anni il cinema ha vissuto una continua evoluzione,passando da un’arte pionieristica a…
CATANIA - Decine di aree picnic con tavoli e sedie, un parco giochi accessibile anche…
ROSOLINI - Si sono svolti, durante la giornata di ieri, dei controlli straordinari dell'arma dei…