“Sport e Legalità”: conclusa la VII edizione del progetto

“Sport e Legalità”: conclusa la VII edizione del progetto

CATANIA- Si è svolta al Rettorato dell’Università di Catania la tradizionale chiusura della VII edizione del progetto “Sport e legalità”. Malgrado il maltempo, le scuole hanno risposto alla convocazione.

La cerimonia è stata aperta dal presidente del CUS Catania, Luca Di Mauro, seguito dal saluto del vice prefetto aggiunto Antonina Latino, dal vicario del questore Serafina Fascina, dall’assessore allo Sport del Comune di Catania Valentina Scialfa.

La premiazione ha avuto inizio con la consegna del trofeo “Sport e legalità” vinto dalla scuola Rodari/Nosengo di Gravina, che si aggiudica il titolo per la 5^ volta seguita dalla Vittorini di S.P. Clarenza e dalla Carducci di Catania. Il trofeo scaturisce dalla classifica congiunta delle gare di atletica leggera, pallavolo e calcetto.

È seguita la consegna delle borse di studio ai seguenti allievi:

MAIORANA: Maugeri Costanza

– BATTISTI: Di Stefano Francesco

– CALVINO: Giustino Jennifer Rosa Giovanna

– CARONDA: Gheoghe Dan Denis

– COPPOLA/DE SANCTIS: Campitelli Gianluca – Rizzo Gabriele

– DUSMET/DORIA: Russo William – Giordano Cristiano – Pelleriti Valeria

– FALCONE/VERGA: Cipria Loriana – Paone Eugenio – Di Guardo Giuseppe

– FONTANAROSSA: Scarpaci Samuele Pio – La Terza Noemi

– G. CARDUCCI: Rapisarda Chiara – Testa Gianluca – Tumino Federica

– L. DA VINCI: Forcisi Martina – Costanzo Daniele

– LEOPARDI: Puglisi Sarah Rita

– PURRELLO: Nicosia Norma – Liruzzo Claudio

– RODARI/NOSENGO: Chiglien Carlotta – Di Stefano Luigi – La Rocca Agatino Joshua

– SAN GIORGIO: Laudani Santo – Clienti Michael

– VITTORINI: Cosentino Salvatore – Di Grazia Roberta – Riciputo Martina

– RODARI/NOSENGO (borsa di studio diversamente abili): Emanuele Barresi

– I.P.M. BICOCCA (borsa di studio in materiale sportivo): Dott.ssa Maria Randazzo

Gli alunni hanno ricevuto le borse di studio direttamente dalle mani di coloro i quali hanno voluto essere partecipi del progetto. Nello specifico: Libertas Nazionale, Libertas Provinciale Catania, Lions Faro Biscari, Comune di Mascalucia, Panathlon Club Catania, Kiwanis Club Etneo, Ristorante Asaja. Famiglie: Juppa, Stazzone e Marcoccio, Futurlab, BCC Regalbuto, Comune S. P. Clarenza, CUSI Sicilia, Ass. Progetto AITA, CGIL (NIdiL), Ordine dei Commercialisti, CGIL Catania, Fondazione Ordine dei Medici, Informalegal, Credito Siciliano.

L’evento si è concluso con l’intervento del Prof. Ignazio Russo, responsabile del progetto, che ha evidenziato i punti salienti dell’edizione passata e di quella appena iniziata.

Ringraziamenti a Vigili del Fuoco di Catania, Capitaneria di Porto, corpo Forestale, 62° Reggimento Fanteria Sicilia, X Reparto Mobile Polizia di stato, Comando Aeroporto Sigonella, Guardia di Finanza, Base Maristaeli, Polizia Municipale di Catania, Base Aeromobili Guardia Costiera, Carabinieri P.zza Dante, Polizia Postale, I.P.M. Bicocca.

CATANIA 07/12/2016 : SPORT E LEGALITA'CATANIA 07/12/2016 : SPORT E LEGALITA'