Scuola

Si è conclusa per l’IC San Giorgio di Catania la mobilità in Turchia in seno al Progetto Erasmus+ KA2 “Literally EUnited!” – LE FOTO

CATANIA – Una delegazione formata da due docenti della Scuola Secondaria di I grado ha rappresentato l’Istituto Comprensivo “San Giorgio” di Catania, presso la scuola partner di Düzce, in Turchia, per il meeting di coordinamento intermedio, di formazione e di scambio di buone pratiche in seno al Progetto Erasmus+ KA2 “Literally EUnited!”; gli alunni hanno preparato dei “gifts‘, raffiguranti la pianta dei fichidindia, con materiali di riciclo, da donare ai partner.

C’è stata una calorosa accoglienza da parte del Dirigente Scolastico, Mr. Volkan Koyuncu, dell’Assessore alle politiche scolastiche, dei docenti, degli alunni e di tutta la comunità scolastica. Canti e danze tradizionali, pranzo a base di piatti tipici locali hanno caratterizzato la mattinata in cui ciascun partner ha presentato la propria città e la propria scuola. Dopo si è svolto un forum, in cui agli alunni è stata data la possibilità di rivolgere delle domande in inglese agli insegnanti dei Paesi partner. A seguire due workshop molto interessanti, uno sulla Matematica e uno sulla Netiquette, presentati rispettivamente dalle Prof.sse Mira Hamrit, Coordinatrice francese, e Thekla Kafkia, referente per la Grecia. Un giro per le strade del centro di Düzce e una deliziosa cenetta hanno concluso la giornata.

La formazione e lo scambio di buone pratiche hanno avuto continuazione nella seconda e nella terza giornata:

  • Steam workshop: giochi matematici; strumenti digitali per la realizzazione di video;
  • PlantArt“, il Progetto che unisce Natura, Arte e Cultura presentato dall’Istituto catanese;
  • Ebru“, tecnica artistica nata dalla tradizione turca;
  • Web tools: come creare un quiz con plickers;
  • Teachers’ meeting: programmazione attività del secondo anno; organizzazione mobilità in Francia, Ungheria e Italia;
  • Turkish art and Mosaic Making for Artistic Literature: realizzare il mosaico di un’opera d’arte con materiali di riciclo.

A seguire evaluation della mobilità e consegna dei Certificati di Frequenza. Nel pomeriggio del secondo giorno c’è stata la visita nella parte naturalistica della città, il Lago Efteni e le Cascate di Güzeldere. La giornata si è conclusa con cena, dolci e tè turco, ospiti del Coordinatore, prof. Kerim Sivrikaya, e dalla sua famiglia.

La mobilità si è conclusa con la visita storico-culturale della città di Istanbul.

Grazie al Dirigente Scolastico, prof.ssa Concetta Manola che dà costante supporto nelle attività di Internazionalizzazione, grazie all’Agenzia nazionale ed europea, ai docenti che hanno sostituito a Catania la delegazione, grazie ai docenti dei Paesi partner, al Coordinatore, Prof. Kerim Sivrikaya, per l’impeccabile organizzazione, ancora una volta è stata condivisa un’esperienza formativa e culturale eccellente, basata sullo scambio, sulla collaborazione, sulla professionalità ma anche sull’amicizia e la cordialità che hanno reso tutto interessante, piacevole, gratificante e anche divertente. È stata anche un’ottima opportunità per celebrare gli Erasmus Days! Prossima tappa: Francia!

Referente del Progetto: Prof.ssa Anselmi Laura – TURCHIA 10-14 OTTOBRE

LE FOTO

 

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

2 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

2 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

3 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

3 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

4 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

4 ore fa