Scuola

Salute e prevenzione all’I.C. “Giuseppe Fava” di Mascalucia

MASCALUCIA – Il concetto di salute si è costantemente modificato nel tempo, assumendo odiernamente un’accezione molto più ampia rispetto il passato, essendo ritenuto strategico e fondamentale nel contribuire allo sviluppo di un processo sociale, culturale e psicologico la cui finalità risulti proiettata verso un costante miglioramento della qualità della vita rispetto gli anni passati.

Consapevole della necessità di un sempre più maggiore impegno volto alla promozione e alla tutela ed in aderenza con quanto già riconosciuto dalla Dichiarazione dell’OMS del 1978 che affermava: “La salute è una condizione di benessere globale, fisico-psichico e sociale e non soltanto l’assenza di malattia ed infermità” e ripresa nella Carta di Ottawa, l’I.C. “Giuseppe Fava” di Mascalucia – guidato dal suo Dirigente Prof.ssa Viviana Ardica – ha organizzato durante l’anno scolastico in corso una serie di eventi e di attività rivolti ai propri alunni e alle loro famiglie.

È infatti importante sottolineare come per la promozione alla salute, intesa come processo che rende le persone capaci di aumentare il controllo sulla propria salute e migliorarla, l’Istituzione Scolastica abbia da sempre rappresentato un luogo privilegiato poiché riconosciuta quale punto di riferimento per tutti gli interventi finalizzati all’educazione degli individui e di conseguenza in grado di poter predisporre ambiti di intervento che attraverso la conoscenza fornita agli alunni induca in loro la messa in atto di comportamenti coerenti con un modello di vita improntato al benessere globale della persona.

Fra gli eventi più incisivi posti in atto dall’I.C. “Fava” ritroviamo il seminario “I farmaci salvavita e la loro gestione a scuola” condotto dal relatore dottor Alfonso Cannella, specialista in pediatria che ha spiegato con bravura e competenza ai docenti e ai genitori le giuste modalità di somministrazione di farmaci salvavita all’interno della scuola ai bambini che ne necessitano.

Altro importante intervento di prevenzione è stato attuato grazie alla collaborazione fornita dalla dott.ssa Vicky Risicato, ortottista ed optometrista, che coadiuvata dalla dott.ssa Valentina Di Maria, ha effettuato presso i locali della scuola un accurato screening oculistico agli alunni, finalizzato ad accertare la presenza di eventuali difficoltà visive e/o disturbi visuo-percettivi o visio- motori che potrebbero compromettere il benessere psicofisico dei bambini.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Dirigente Prof.ssa Viviana Ardica dott.ssa Valentina Di Maria dott.ssa Vicky Risicato dottor Alfonso Cannella I.C. “Giuseppe Fava” di Mascalucia Mascalucia Notizie Catania Notizie Mascalucia Salute

Post recenti

  • Cronaca

Sequestra una persona per il riscatto poi fugge in Inghilterra: arrestato a Palermo

SICILIA - Era ricercato da ben un anno per sequestro di persona a scopo di…

16 minuti fa
  • Cronaca

Nasce a Barriera il comitato “CittadinanzAttivaBarriera” per dare voce al quartiere

CATANIA - Nel quartiere catanese di Barriera nasce un nuovo comitato popolare: si chiama CittadinanzAttivaBarriera…

46 minuti fa
  • Cronaca

Aggressione all’arbitro a Riposto, stangata della giustizia sportiva: “Violenza inaudita”

RIPOSTO - Una vera e propria "violenza inaudita". Così il giudice sportivo del Comitato regionale…

1 ora fa
  • Ambiente

Siccità, dalla Regione 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole colpite

SICILIA - La Regione Siciliana stanzia 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole…

1 ora fa
  • Cronaca

Alimena, finanziato il consolidamento della zona sud: oltre 1,3 milioni contro il dissesto idrogeologico

PALERMO - Un importante intervento contro il dissesto idrogeologico è stato finanziato ad Alimena, nel…

2 ore fa
  • Cronaca

Messina, maxi-truffa sui bonus edilizi: sequestrati oltre 1,2 milioni di euro

MESSINA - Oltre un milione e duecentomila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza…

2 ore fa