Scuola

“Pronti, partenza, via!”, l’I.C. “Cavour” di Catania racconta l’Europa con gli Erasmus Days

CATANIA – Pronti, partenza, via! L’Istituto Comprensivo Statale Cavour di Catania, diretto dalla prof.ssa Gabriella Capodicasa, è pronto a far risplendere l’Europa nell’ambito degli Erasmus Days. L’intera comunità scolastica sarà impegnata in diverse attività per l’intera giornata del 16 ottobre 2024, che sarà anche per la Scuola un’occasione per disseminare i risultati del Progetto Erasmus+ KA122 per la mobilità di breve durata dello staff, appena concluso.

Prendendo spunto dal titolo di quest’edizione “Pronti, Partenza, Via!”, l’Istituto propone un programma articolato di attività sul filo conduttore dell’inclusione e del benessere, declinati in più aspetti. Lo sport avrà un ruolo centrale, in quanto strumento potente per promuovere l’inclusione sociale e la coesione comunitaria. Attraverso la partecipazione attiva, lo sport può abbattere le barriere legate a disabilità, differenze culturali, di genere, etniche o socio-economiche; ha la capacità di unire persone di diverse culture e provenienze; è anche un mezzo per promuovere la parità di genere. Inoltre lo sport insegna valori quali il rispetto delle regole, il lavoro di squadra e la disciplina, che aiutano a promuovere una cultura inclusiva, dove le differenze sono apprezzate e valorizzate, piuttosto che essere causa di esclusione. Si terrà un torneo di pallavolo, arbitrato dagli stessi alunni, e una staffetta nella quale i punti saranno assegnati solo se gli alunni sapranno rispondere a domande sul fair-play.

Anche la musica, con l’orchestra e il coro dell’Istituto, avrà un altro ruolo centrale, in qualità di potente strumento di inclusione sociale e culturale, in grado di unire persone di diverse provenienze, abilità e condizioni sociali. Come lo sport, la musica può abbattere barriere e promuovere il dialogo, offrendo spazi per esprimere l’identità individuale e collettiva. Durante la mattinata, è previsto nella strada scolastica un momento canoro di incontro tra Inni di diverse nazioni, a suggellare l’importanza di un’Europa unita.

Nelle aule scolastiche si svolgeranno attività ludico-didattiche e un debate sull’importanza dello sport a scuola, affinché il 16 ottobre possa essere vissuto come un giorno di partecipazione attiva di tutti gli studenti. Nei locali esterni del plesso Biscari, tutti gli alunni delle classi della Scuola Primaria si esibiranno in lingua straniera in canti, letture di testi e riflessioni personali sull’ importanza dell’apertura verso le lingue parlate in Europa e nel mondo, sottolineando come la lingua rappresenti lo strumento veicolante per eccellenza della cultura, della storia e dell’identità di ogni popolo.

La strada scolastica prenderà vita con un Flash Mob dal titolo “Un’esplosione di colori per l’Europa”, che coinvolgerà studenti, docenti e personale scolastico in una performance coreografica e musicale a tema europeo.

Il pomeriggio sarà dedicato alla Conferenza per la disseminazione dei risultati del Progetto Erasmus+2023-1-IT02-KA122-SCH-000141507 “Tutti per uno, un mondo per tutti”. In apertura, è previsto un debate event tra due squadre di studenti, con la mozione: “Lo sport a scuola è uno strumento fondamentale per promuovere l’inclusione sociale e abbattere le barriere della disabilità”. Parteciperanno alla conferenza Ambasciatori Erasmus ed e-Twinning ed altre figure istituzionali, che terranno interventi a testimonianza della valenza delle attività svolte con il progetto.

Il 16 ottobre celebreremo i risultati raggiunti e guarderemo al futuro con rinnovata speranza perché grazie a Erasmus stiamo costruendo ponti tra culture diverse per crescere insieme.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Benessere Catania Erasmus Days Europa Eurppa unita Flash mob Gabriella Capodicasa Inclusione Istituto Comprensivo Statale Cavour Musica progetto Erasmus+ KA122 Scuola Sport

Post recenti

  • Scuola

Successo per le Giornate FAI: gli studenti del Lombardo Radice protagonisti alle Terme della Rotonda

CATANIA - Anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera hanno regalato ai cittadini un’occasione speciale…

8 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 3 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 3 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • L’Università di Messina conferirà laurea alla…

8 ore fa
  • Cronaca

Catania, chiuso chiosco in via Plebiscito: era ritrovo abituale di pregiudicati

CATANIA - La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di un chiosco-bar…

9 ore fa
  • Cronaca

Lo accoltella al torace dopo una lite: fermato un 54enne

SCIACCA -  I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile delle compagnie di Sciacca e Agrigento,…

9 ore fa
  • Cronaca

Finanziamenti per servizi idrici, la Regione investe 150 milioni

SICILIA - La Regione Siciliana ha stanziato oltre 150 milioni di euro per finanziamenti di…

10 ore fa
  • Cronaca

Intelligenza artificiale, arriva nuovo osservatorio in Sicilia

PALERMO - La Regione istituirà un osservatorio regionale sull'intelligenza artificiale ("OS-AI") presso l'Assessorato alle Attività…

10 ore fa