Progetto ambientalista per la “Nino Martoglio” di Belpasso… una scuola green

Progetto ambientalista per la “Nino Martoglio” di Belpasso… una scuola green

BELPASSO – La scuola secondaria di primo grado “Nino Martoglio” di Belpasso (CT) è stata la prima ed, al momento, l’unica scuola della provincia di Catania ad aver sposato e realizzato un progetto quanto mai attuale e sentito dalla società odierna.

Il Jane Goodall Institute promuove una politica di preservazione dell’habitat naturale e di difesa, attraverso un comportamento ambientalista, della natura e del mondo circostante. La politica promossa dalla Dottoressa Goodall non si identifica come un’azione, bensì come una missione che consiste nella protezione e assoluta salvaguardia dell’ambiente e dei luoghi a forte rischio di impatto ambientale, i cosiddetti habitat “critici”.

Sposando il progetto, le docenti referenti all’educazione ambientale, professoresse Asero e Farace, da sempre sensibili ai temi del riciclo e del riuso, insieme al Dirigente Scolastico professoressa Anna Spampinato, hanno fortemente voluto coinvolgere, educare ed interessare gli studenti alla tematica che “ogni individuo ha la sua importanza, ogni individuo ha un ruolo da giocare, ogni individuo può e deve fare la differenza”.

Per questo lo slogan del progetto è “la mia scuola è differente… la mia scuola è green”.

Per questo specifico motivo gli studenti della “Nino Martoglio” hanno realizzato un totem, interamente progettato con materiali di riciclo, nel quale riporre gli smartphones utilizzati e non più utilizzabili, perché questo diventi un segno ed un monito per le generazioni moderne e future nei confronti del contenimento degli sprechi e del riciclo di ciò che non è più funzionale e che rappresenta materia dannosa, se non correttamente dispersa nell’ambiente.