Prima edizione della “Festa dei Diplomandi” all’I.C. Don Antonio la Mela-Mazzini, ad Adrano è gioia – LE FOTO

Prima edizione della “Festa dei Diplomandi” all’I.C. Don Antonio la Mela-Mazzini, ad Adrano è gioia – LE FOTO

ADRANO – Grande festa all’I.C. “Don Antonio La Mela-Mazzini”, si chiude l’anno scolastico e i giovani studenti delle terze classi della secondaria inferiore celebrano la conclusione di un ciclo di studi e di vita. E’ la “Festa dei Diplomandi”, una brillante iniziativa alla sua prima edizione, fortemente voluta dai ragazzi e accolta con entusiasmo dai docenti e dalla dirigente scolastica, prof.ssa Tiziana Baratta, e egregiamente organizzata dal prof. Vito Spinella.

L’ampio spazio esterno del plesso Mazzini ha fatto da cornice all’evento: accuratamente addobbato con palloncini e festoni colorati, è divenuto una vera e propria “sala da ballo” con tanto di musica e DJ, grazie anche al contributo di importanti realtà aziendali del territorio, che hanno fatto da sponsor della serata.

Tutti in pista! In un clima di assoluta familiarità in cui si parla con il cuore e non più con i libri e le interrogazioni, le ragazze e i ragazzi “diplomandi” si scatenano come compete alla loro giovane età, lasciando da parte tutte le preoccupazioni pre-esami, proiettati nel loro avvenire. Si respira una magica atmosfera, tra un rock e uno swing, tra una nota e l’altra, tra un salto e un passo di danza: esplode la loro felicità per aver concluso un primo ciclo di studi, ma non mancano commozione e nostalgia, che rigano di qualche lacrimuccia i loro splendidi e speranzosi visi.

Quest’anno scolastico è stato fantastico – dichiara soddisfatta la Dirigente -; ho trovato la collaborazione di tutti gli organi scolastici. Abbiamo realizzato innumerevoli attività: tra PON, due viaggi all’estero, premi e riconoscimenti per l’Istituto e i nostri studenti che si sono impegnati a fondo, grazie anche alla buona volontà dei docenti che hanno messo a frutto la loro missione di educatori. Un plauso particolare voglio offrirlo anche alla genitorialità che ci ha aiutato non poco alla formazione dei nostri ragazzi, sempre attenti e cooperativi alle esigenze”. Ad maiora!

LE CLASSI DEI “DIPLOMANDI”