Scuola

Piccole storie in scena: il teatro prende vita all’I.C. “G. Fava” di Mascalucia grazie al progetto PN2127

MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”, il laboratorio teatrale realizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Fava”, guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Viviana Ardica, nell’ambito del progetto PN2127 – Teatro e creatività “Artisti in gioco”.

Il percorso formativo ha coinvolto alunni di diverse classi, accompagnandoli in un’esperienza immersiva che ha unito scrittura creativa, interpretazione e lavoro di squadra. Attraverso improvvisazioni, esercizi di espressione corporea e momenti di confronto, i ragazzi hanno dato vita a racconti originali ispirati dalle loro esperienze e dal vissuto di grandi personalità storiche.

Le “piccole storie” messe in scena al Teatro Mario Re di Mascalucia non sono state semplici rappresentazioni, ma veri e propri frammenti di sogni, paure, desideri e riflessioni, raccontati con autenticità e passione.

Ogni studente ha avuto l’opportunità di scoprire e valorizzare il proprio potenziale espressivo, imparando a comunicare attraverso il corpo, la voce e l’ascolto degli altri.

Il laboratorio si è concluso con una rappresentazione aperta alle famiglie e alla comunità scolastica: un evento emozionante che ha evidenziato come il teatro possa essere un efficace strumento educativo, capace di includere, motivare e far crescere.

A guidare i giovani attori sono stati gli esperti esterni Rita Re e Andrea Zappalà, affiancati dai tutor interni, le docenti Giovanna Marchese e Cinzia Vinciguerra.

Redazione

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

4 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

6 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

6 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

6 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

6 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

6 ore fa