Musica e arte tra i banchi dell’I.I.S. Concetto Marchesi: ecco il “Sanremo Marchesi”

MASCALUCIA – Musica, talento e tanto divertimento: questi gli elementi che hanno caratterizzato la terza edizione del Sanremo Marchesi, uno dei progetti più amati dagli studenti dell’I.I.S. Concetto Marchesi e tema clou dell’assemblea d’istituto del 29 aprile. 

Tutto il talento del Concetto Marchesi

Non sarà di certo l’Ariston, ma il palco del Marchesi con i suoi artisti ha regalato uno spettacolo straordinario e ha riconfermato la grandezza del progetto musicale che coinvolge tanti ragazzi nell’evento attesissimo tra i banchi di scuola. 

L’iniziativa, in collaborazione con Xanax Studio, permette ai giovanissimi di far emergere i propri talenti in ambito musicale e di esprimersi tramite le note dello spartito. 

Sfidandosi a suon di musica, i primi tre classificati hanno avuto accesso a dei premi speciali:

  • Primo posto: registrazione di un singolo!
  • Secondo posto: workshop di produzione e mixing di un brano
  • Terzo posto: quattro ore di prove in studio.

A valutare le performance degli studenti, una giuria tecnica che ha attribuito i punti in base alla creatività e al talento. Punti incrementati ulteriormente dai fan degli artisti grazie all’ago dell’applausometro e al “televoto”.

Poltrona d’onore per il sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra, ospite speciale della giornata scolastica.

Non solo musica oggi

La musica non è stata l’unica prova di talento rappresentata nella giornata di oggi. Gli studenti, infatti, durante l’assemblea hanno potuto visitare la Mostra fotografica sul PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) “Valorizziamo il Parco Monte Ceraulo“, realizzata con i lavori prodotti dalle classi 4A del tecnico-chimico, 4D del liceo classico, 4F del liceo scientifico coinvolte.

Realizzato con l’Azione progettuale 07 azione C e Ap05 – Progetti europei Erasmus+KA1 (Codice progetto ERASMUS: 2020-1-IT02-KA101-0783870), “Valorizziamo Parco Monte Ceraulo” è un progetto finanziato col FSE 2014/2020 P.O.R. Sicilia – Asse III – Azione 10.2.3 “Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità”. 

I docenti partecipanti al progetto sono: Massimo Aranzulla, Marzia Bisicchia, Nicolò Cardella, Sonia Chiavaroli, Katia Di Mauro, Nancy Di Stefano, Mimma FurneriEliana GuglielminoDavide Leocata, Marianna Pagano, Barbara Panarello, Emanuele Papa, Sergio Pirelli, Francesco Santamaria, Antonella Sotera, Maria Grazia Tomaselli, Giuseppina Tontodonato.

Con la loro guida gli studenti iscritti al PCTO, divisi in gruppi, hanno visitato il parco e ne hanno individuato l’originale unicità sotto diversi profili

A conclusione del percorso Andrea Roccazzella (IV AT), Gloria Lo Certo (IV DC) ed Elena Giuffrida (IV Fs), a rappresentanza di ciascuna delle tre classi partecipanti, hanno curato la raccolta del materiale elaborato per la mostra con i docenti Aranzulla, Furneri, Guglielmino, Papa. Le studentesse Maddalena Cacciola e Gloria Lo Certo hanno curato ilcomunicato stampa di presentazione dell’evento.

Nella mostra attraverso locandine, brochure e fotografie, i ragazzi hanno condiviso il ‘viaggio’ tra le bellezze paesaggistiche del parco monte Ceraulo. Un suggestivo scorcio della flora etnea, nato dalla sovrapposizione di diverse colate laviche all’interno del centro urbano di Mascalucia, che merita di essere conosciuto e valorizzato come patrimonio naturalistico e storico della comunità.

Le parole della Dirigente scolastica prof.ssa Lucia Maria Sciuto: “Il Marchesi, ancora una volta, testimonia oggi con attività aggreganti come la musica e la conoscenza della propria identità territoriale la volontà e la capacità di essere presidio culturale ed educativo per la comunità“.

Santo Romeo

Pubblicato da
Santo Romeo
Tag: Catania Concetto Marchesi Concetto Marchesi Catania I.I.S. “Concetto Marchesi” Marchesi Catania Mascalucia Notizie Catania Notizie Mascalucia notizie scuola Scuola scuola catania scuola mascalucia

Post recenti

  • Cronaca

Catania, danni al manto stradale in piazza Roma e viale Margherita

CATANIA - Importanti danni al manto stradale in piazza Roma e viale Margherita nel III…

2 ore fa
  • Cronaca

Villa Sofia-Cervello, si è insediato il nuovo direttore generale Alessandro Mazzara

PALERMO - Si è insediato oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, il nuovo direttore generale dell’Azienda…

3 ore fa
  • Cronaca

Agrigento, 67enne accusa un malore: salvato da carabinieri e 118

AGRIGENTO - Salvato 67enne colto da malore. I carabinieri della Stazione di Cammarata sono intervenuti…

3 ore fa
  • Cronaca

Comiso, viola più volte il divieto di avvicinamento a un anziano: arrestata 34enne

COMISO - Donna viola divieto di avvicinamento. Il comando provinciale dei carabinieri di Ragusa prosegue…

3 ore fa
  • Cronaca

Incendio in casa a Bronte, salvato invalido 71enne

BRONTE - Un incendio è divampato la notte scorsa, per cause in corso di accertamento,…

3 ore fa
  • Cronaca

Sorpreso mentre ruba un motorino, 22enne arrestato in flagranza nel Ragusano

RAGUSA - Stava fuggendo in sella ad un ciclomotore appena rubato nel centro di Ragusa…

3 ore fa