Scuola

LTTA Meeting a Maribor: il liceo “Concetto Marchesi” di Mascalucia in giro per l’Europa

MASCALUCIA – Si è concluso il primo LTTA Meeting del progetto Erasmus Vet ” No One Stays behind” – NSB, tenutosi dall’8 al 12 maggio a Maribor in Slovenia, al quale hanno partecipato le prof.sse Cinzia Claudia La Rosa, docente di Lingua Inglese e coordinatrice del progetto per la nostra scuola e Marisa Ferriolo, docente di Scienze dell'”IIS Concetto Marchesi” di Mascalucia e docenti provenienti da scuole secondarie del Portogallo, della Turchia, di Cipro, della Slovenia e da un centro di formazione del Belgio. La tematica del progetto ha mirato allo sviluppo di metodologie da applicare alle steam ed attività innovative da proporre agli studenti.
Oltre alle attività di ice-breaking iniziali e alla presentazione da parte di ciascuna scuola di un prodotto multimediale sulla tematica dell’incontro, sono stati svolti alcuni coinvolgenti workshop finalizzati all’acquisizione di nuove ed aggiornate competenze digitali. Un interessante seminario è stato proposto da Danilo Kozoderc, Ph. CEO Institute Simetris, Trainer and facilitator, ” Manifesto on STEAM Teaching” che ha coinvolto tutti i partecipanti in una serie di attività ” Learning by doing“. Sono state anche svolte due visite guidate rispettivamente al FERIFaculty of Electrical Engineering & Computer Science, alla scoperta dei satelliti Trisat e Trisat R di ultima generazione e all’ IZUMInstitute of the information Science, dove è stato presentato HPC Vega. L’esame conclusivo di dati ed attività è sfociato in un attento follow up di tutti gli step sinora svolti e coordinati e di quelli da raggiungere nei prossimi mesi.

 

Le parole della preside Lucia Maria Sciuto

STEAM indica metodologie che integrano Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica. Nell’approccio della STEAM Education, queste materie tecnico scientifiche, arricchite da una giusta dose di arte e creatività, dialogano tra loro in un continuo scambio interdisciplinare che allena le menti al pensiero critico e creativo, alla manualità e al problem solving. La presentazione emaze del nostro istituto ed il link della pagina Instagram per la disseminazione del progetto Erasmus sono disponibili online“.

Articolo redatto in collaborazione con Mimma Furneri

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Belgio Cinzia Claudia La Rosa Cipro Concetto Marchesi Danilo Kozoderc Erasmus Liceo Marchesi Lucia Maria Sciuto Maribor Marisa Ferriolo Mascalucia mascalucia notizie Mascalucia scuole Mimma Furneri Portogallo Slovenia Steam Turchia

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

21 secondi fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

46 minuti fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

59 minuti fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

15 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

15 ore fa