L’ITI Cannizzaro a lezione di Primo Soccorso

L’ITI Cannizzaro a lezione di Primo Soccorso

CATANIA – Nella sede del Rotary Club Catania Sud si è tenuto un interessantissimo corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) dedicato alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).

All’iniziativa hanno partecipato diverse scuole della città, tra cui l’ITI Cannizzaro, rappresentato dalla Dirigente prof.ssa Giuseppina Montella, e dai docenti referenti alla salute, prof. Giuseppe Dicara e prof.ssa Alessia Zimbone.

L’incontro è stato guidato dal dott. Giuseppe Scaccianoce, medico cardiologo, insieme ai suoi collaboratori. Durante la sessione formativa, i partecipanti hanno potuto apprendere sia le nozioni teoriche sia le tecniche pratiche fondamentali per il primo soccorso, tra cui:

  • il riconoscimento dei segni dell’arresto cardiaco;

  • la comunicazione efficace con i soccorsi;

  • l’esecuzione delle compressioni toraciche, delle ventilazioni e della manovra di Heimlich;

  • l’utilizzo in sicurezza del defibrillatore semiautomatico.

L’importanza del corso BLSD risiede nella capacità di gestire le emergenze in modo rapido e corretto, aumentando così le possibilità di sopravvivenza della vittima, sia in ambito domestico che lavorativo o in strada.

Il Rotary Club Catania Sud si è inoltre impegnato a fornire alle scuole partecipanti un kit completo per l’esercitazione BLSD e a promuovere un corso dedicato agli studenti, che culminerà ad aprile con una “gara di primo soccorso”.

Investire per frequentare un corso BLSD significa acquisire competenze fondamentali per salvare una vita. È un gesto di responsabilità civile e un atto di grande valore umano”, ha sottolineato il dottor Scaccianoce, concludendo l’incontro e dando appuntamento ai presenti presso l’ITI Cannizzaro per le prossime attività formative.