Scuola

L’istituto Di Guardo-Quasimodo attivo per l’ambiente: al via il progetto “Green”

CATANIA – L’I.C.P.S. Di Guardo-Quasimodo” da sempre sensibile ai temi riguardanti l’ecosostenibilità, l’economia circolare, la tutela dell’ambiente e la salute del cittadino, quest’anno ha aderito con entusiasmo alla 1ª giornata Green delle scuole della provincia di Catania.

Quest’iniziativa ha visto coinvolte istituti di ogni ordine e grado della provincia di Catania che in rete collaborando con il Comune, Enti e Associazioni del territorio hanno scelto un’attività Green da promuovere nel territorio.

Tante sono state le iniziative delle scuole: dalla pulizia delle spiagge alla riqualifica di piazze, dalla pulizia di aree del Parco dell’Etna alla piantumazione con abbellimento di aree degradate. Ci si è seduti attorno ad un tavolo e ci si è posto un obiettivo comune: partire dalle scuole dove si formano i cittadini del futuro per cercare di rendere la nostra città bene comune, più vivibile per gli abitanti e più accogliente per i tanti turisti e visitatori che ogni anno vengono in Sicilia a trascorrere le vacanze, catturati dalle bellezze che la nostra terra offre.

L’istituto, sito nel quartiere di San Giovanni Galermo, ha deciso di pulire l’area antistante praticando la raccolta differenziata, togliendo erbacce, rastrellando il terreno ed infine piantumando fiori che hanno reso più accogliente l’ingresso della scuola. L’attività ha visto coinvolte tutte le classi alle quali è stata assegnata una porzione di terreno ed alla fine sono state premiate con delle matite piantabili tre classi (una prima, una seconda ed una terza media) che hanno risposto più velocemente a domande riguardanti la raccolta differenziata, lo sviluppo sostenibile, l’uso degli inceneritori, le piante etc…

Dopo anni di pandemia che ha condizionato tanto le relazioni sociali dei ragazzi a causa del distanziamento, uso di mascherine, rispetto della distanza di sicurezza, DAD E DID, è stato bello vedere alunni, docenti e personale ATA, all’aria aperta impegnati in un’attività che ha reso più accogliente il luogo dove trascorrono la maggior parte della giornata.

Nell’iniziativa la scuola è stata supportata dalla ditta Supereco che per l’occasione, oltre a fornire, guanti, pinze e sacchi per la raccolta dei rifiuti, ha anche donato agli alunni dei cappellini con cui ripararsi dal sole in questa calda giornata di fine maggio.

In mattinata oltre al Dirigente di Supereco, Santi Giuffrida, alla responsabile comunicazione Supereco, Grazia Privitera, è intervenuto l’Assessore all’Ambiente e alla nettezza urbana, Andrea Barresi che ha assicurato la sua piena disponibilità in futuro ad iniziative e buone pratiche Green. La Dirigente Scolastica, Simona Maria Perni, con la sua presenza ha dato il massimo supporto all’iniziativa, affermando che l’istituto che rappresenta da sempre crede fermamente in queste buone prassi che gli alunni devono mettere in pratica a scuola, a casa, ovunque vadano.

La scuola ha l’arduo compito di forgiare le menti degli alunni che saranno i futuri cittadini del domani, che governeranno il pianeta e da questo dipenderà la sopravvivenza dell’intero ecosistema Terra. Bisogna prendersi cura non solo dell’ambiente ma anche l’uno dell’altro, non solo a scuola, ma anche in famiglia, tra gli amici, nella società.

Non bisogna chiudersi in sé stessi o in logiche egoistiche, ma aprirsi agli altri, perché solo attraverso la condivisione, la fratellanza, il dialogo, l’amore per il prossimo, la Terra e l’uomo che vi abita possono avere una speranza di sopravvivenza ed una vita felice.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Ambiente Andrea Barresi Ecosostenibilità Istituto Di Guardo-Quasimodo Piantumazione Progetto Green per l'ambiente Pulizia spiagge San Giovanni Galermo Santi giuffrida Scuola

Post recenti

  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

45 minuti fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

1 ora fa
  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…

2 ore fa
  • Economia

BCE taglia i tassi: mutui più leggeri e prestiti al consumo più convenienti

SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…

2 ore fa
  • Cronaca

Localizzato e arrestato uno scippatore tramite l’app “Trova il mio iphone”

PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…

3 ore fa
  • Politica

Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale

SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…

3 ore fa