CATANIA – Grande festa ieri pomeriggio nel quartiere di San Giorgio di Catania, in occasione dell’inaugurazione del Centro Formativo per bambini “Rosario Livatino”: partner del progetto l’Istituto Comprensivo che prende il nome stesso del luogo che lo ospita e di cui fa parte integrante, e che, attraverso l’impegno del suo Dirigente Scolastico, prof.ssa Concetta Manola, ancora una volta si pone a disposizione e a servizio dei bambini e delle loro famiglie.
Presente l’Arcivescovo della città etnea, Sua Eccellenza Monsignor Luigi Renna, che ha tagliato il nastro e benedetto i locali.
In rete con la Caritas Catania e la parrocchia Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio, l’IC San Giorgio ha contribuito affinché venisse portato avanti e concretizzato un percorso di legalità e coscienza civica, che si è tradotto, nello specifico, nell’attivazione di questo Centro intitolato al Beato Rosario Livatino, giudice martire ucciso dalla mafia. Nei locali concessi gratuitamente dal Comune alla parrocchia, presso la 6^ Municipalità, gli studenti della scuola primaria di famiglie con fragilità economiche, saranno beneficiari del supporto pomeridiano di docenti qualificati che li aiuteranno nello studio, nello svolgimento dei compiti, nel potenziamento e recupero, e in attività laboratoriali di teatro e musica curate da esperti, riducendo e combattendo così la dispersione scolastica, a favore di una società più sana e civile.
“Ci sentiamo onorati di essere stati individuati come scuola che possa beneficiare di questa opportunità – dichiara il Dirigente Scolastico, Concetta Manola – che dimostra l’importanza della sinergia tra le Istituzioni, quali la scuola, le associazioni, le parrocchie, gli enti locali a concorrere perché tutti possano conseguire diritto allo studio, successo formativo e soprattutto promozione umana, sociale e culturale“.
“È stato molto bello – racconta soddisfatto il parroco Don Fabio Vassallo nella sua pagina Facebook – vedere una comunità tutta in festa, bambini, mamme e papà, il nostro Arcivescovo Luigi Renna, tutte le Autorità Religiose, Politiche e Militari. I meravigliosi catechisti, il comitato dei festeggiamenti, la Misericordia Santa Croce, la Confraternita di San Giovanni Battista e Santa Maria al Tindaro, i confratelli sacerdoti e diaconi, la Preside della scuola Concetta Manola, il presidente della 6° municipalità Alfio Allegra, l’oratorio Giovanni Paolo II insieme alle nostre amate Suore, l’associazione La Fenice, Villa Fazio… “.
SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…
MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…
MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…
CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…
PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…
CATANIA - È stato colto in flagrante dalla Polizia di Stato mentre tentava di fuggire…