Scuola

L’I.I.S.S. “C. Marchesi” in Portogallo per incontro conclusivo progetto Erasmus+ “No one stays behind”

MASCALUCIA – Delegazione dell’I.I.S.S. “C. Marchesi” di Mascalucia in Portogallo – dal 15 al 17 luglio – per partecipare al Transnational Project Meeting (TPM), mobilità conclusiva del progetto Erasmus+ “No one stays behind”, nº 2021-1-PT01-KA220-VET-000034845, alla Escola Profissional Amar Terra Verde di Vila Verde. In rappresentanza dell’istituto hanno partecipato alla mobilità il dirigente scolastico prof.ssa Lucia Maria Sciuto e la prof.ssa Marisa Salvatrice Ferriolo, docente di scienze che con i colleghi Sonia Chiavaroli e Marika Usenza costituisce il Project Team coordinato dalla prof.ssa Cinzia La Rosa. Nel pomeriggio di martedì 16 luglio, a partire dalle ore 15:00 (fuso orario Roma), i Paesi partecipanti hanno esposto i risultati del lavoro svolto grazie al Progetto, finanziato dal programma europeo Erasmus+ dell’azione KA2, nel seminario conclusivo “NSB – No One Stays Behind – Innovative Vocational Education and Training Practices.

Il seminario è stato trasmesso tramite piattaforma online in tutti i Paesi partecipanti al Progetto: Portogallo, Slovenia, Turchia e tradotto in contemporanea.

Obiettivo dell’evento diffondere pratiche innovative nell’istruzione tecnica, professionale e della formazione, con particolare attenzione alla metodologia STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) per l’istruzione del XXI secolo. Le nuove metodologie potranno rivelarsi un prezioso aiuto nell’implementazione di pratiche virtuose e soprattutto, come appunto il mentoring, modelli metodologici vincenti contro la dispersione scolastica e l’aumento dei NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero della fetta di popolazione di giovani che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano.

Il Marchesi, al termine di un percorso che ha visti coinvolti a vario titolo diversi docenti nonché il personale dell’amministrazione, ha presentato il prodotto scaturito dalla proficua collaborazione tra il Project Team e i colleghi della scuola cipriota Episkopi Secondary School: l’ebook “The role of the mentor… in a minute”. La pubblicazione elettronica affronta in modo semplice e immediato gli aspetti caratterizzanti la figura professionale del mentor, dalla definizione alla disamina delle problematiche connesse alla professione del mentoring. L’ebook contiene, inoltre, una lista di applicazioni e software utili per approfondire l’argomento.

Il Progetto NSB, che vede la sua conclusione con la mobilità portoghese di luglio – dichiara la dirigente scolastica prof.ssa Lucia Maria Sciutoha dimostrato un grande potenziale, frutto della collaborazione tra i Paesi partner. Grazie all’impegno e alla dedizione di tutti gli attori coinvolti, è stato possibile raggiungere risultati significativi che potranno avere una positiva ricaduta sulla applicazione delle STEAM nella prassi didattica per una scuola proiettata nel futuro“.

Articolo redatto in collaborazione con Mimma Furneri

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

2 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

2 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

3 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

3 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

4 ore fa