L’I.C.S. “Italo Calvino” in festa: un pomeriggio di bellezza e comunità con “Calvino Together”

L’I.C.S. “Italo Calvino” in festa: un pomeriggio di bellezza e comunità con “Calvino Together”

CATANIA – CALVINO TOGETHER è stato l’evento pensato ed organizzato dall’I.C.S. “Italo Calvino” di Catania, diretto dal DS Prof. Salvatore Impellizzeri, nel pomeriggio di sabato 11 Ottobre scorso.

Una sorta di festa di inizio scuola, un modo per ritrovarsi a condividere spazi e valori, un pomeriggio di bellezza condivisa, perché la scuola non è altro che quel luogo educativo che deve estendere la propria funzione al territorio nel quale vive, per creare un modello di comunità solida.

Sabato pomeriggio, nel plesso di via Leucatia 141, in uno dei più belli e suggestivi dell’Istituto, si è respirata un’aria speciale. Si è costruito un evento che resterà nella storia.

L’aria che profumava di collaborazione, di cura, di comunità, ha contagiato tutti i presenti. È stato un pomeriggio straordinario, dove genitori, docenti e studenti hanno dato vita ad una serie di laboratori, offrendo – ognuno con il proprio talento e la propria arte – un modello di società solidale e partecipata.

Il tutto è iniziato da una proposta del Consiglio d’Istituto, che quest’estate ha fatto partire una richiesta di collaborazione volontaria che tutti gli attori della scuola, dai docenti ai genitori, hanno ricevuto via mail, allo scopo di costruire insieme l’evento.

E le risposte sono arrivate, come un tam tam, fra i più entusiasti e felici di mettersi in gioco, di scommettersi per “dare qualcosa di sé agli altri”, così per il puro piacere di stare insieme per realizzare forse qualcosa di bello. E per farlo, in primis, devi crederci nella bellezza!

Il cortile, le aule, i corridoi si sono trasformati in spazi di creatività, gioco e condivisione. Ogni angolo parlava di bellezza:

  • laboratori musicali che facevano vibrare le emozioni
  • cercare, creare e inventare personaggi, fra letture e storie collettive
  • scrittura creativa per liberare pensieri e sogni
  • pittura en plein air per dare colore agli spazi comuni
  • creazione di zucche autunnali, oggetti in pasta di sale e manufatti artigianali
  • laboratori di yoga e attività motorie per riscoprire il benessere del corpo
  • attività di coding per stimolare mente e logica nei più giovani
  • murales a gessetto, disegnati insieme, a terra.

Ci sono immagini che resteranno impresse nei cuori e nella mente.
Insieme, adulti e bambini, ragazzi della Secondaria di Primo grado e piccoli della primaria e dell’infanzia, insegnanti e soprattutto genitori: tutti uniti in un’esperienza in cui il tempo ha smesso di correre. È rimasto lì, sospeso, dentro un pomeriggio che ha saputo liberare dallo stress, dall’ansia, dai ritmi frenetici del quotidiano.

Calvino Together” è stato molto più di un evento scolastico: è stato un atto d’amore collettivo. Un gesto concreto di “I care”, quello che don Milani ci ha insegnato: mi sta a cuore, mi prendo cura.
Cura dei luoghi, delle relazioni, dei piccoli gesti che costruiscono futuro.

Quando si sceglie di donare il proprio tempo, volontariamente, per una causa bella e condivisa
Quando si preferisce costruire legami anziché muri
Quando si mettono le persone al centro e si crea uno spazio dove ognuno può essere sé stesso e stare bene
… allora nasce qualcosa di profondo: si genera bene. E quel bene nutre l’anima.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento. Che sia solo il primo di tanti altri.

Articolo redatto in collaborazione con la prof.ssa Patrizia D’Amico