TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

L’I.C. “Dusmet-Doria” riceve la visita di Monsignor Renna, grande entusiasmo e gioia – LE FOTO

L’I.C. “Dusmet-Doria” riceve la visita di Monsignor Renna, grande entusiasmo e gioia – LE FOTO

NewSicilia | Scuola | Catania 20/05/2023 11:40 Redazione

CATANIA – Ieri l’I.C. “Dusmet-Doria” ha ricevuto la visita di Sua Eccellenza Monsignor Renna, il quale accompagnato dal Preside, dott. Vincenzo Costanzo, è stato accolto dagli alunni del Plesso Pigno tra canti, bandierine e palloncini. È stata una vera festa intrisa di emozioni e parole coinvolgenti che hanno avuto il culmine nell’incontro con i bambini della scuola dell’infanzia, i quali hanno dimostrato di essere felicemente coinvolti da questa nuova esperienza. Come ha detto il Vescovo ai piccoli del Pigno, non dimentichiamo che l’alfabeto inizia con la lettera A, come amore che ci accompagna nella vita, seguita dalla lettera B come bambini, bravi, belli e buoni. Da oggi questo sarà il motto di tutti.

L’incontro dell’Arcivescovo Monsignor Renna con gli alunni e le alunne è proseguito nella palestra della sede Centrale, dove Sua Eccellenza ha incontrato i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria, con i quali ha instaurato un dialogo aperto e coinvolgente. Monsignor Renna ha risposto alle domande poste dai suoi giovani interlocutori, che spaziavano dalle semplici curiosità relative alla vita quotidiana, a temi ben più impegnativi, come l’amore, il male, il dialogo con la comunità musulmana, il rispetto dell’altro come persona. Coinvolto dalle domande dei ragazzi, l’Arcivescovo li ha infine invitati a non smettere mai di sognare e a scegliere dei modelli positivi a cui ispirarsi, incoraggiandoli a dire di “no” a chiunque voglia “influenzarli” verso il male. Parole, a volte forti, che hanno strappato applausi ai giovani partecipanti a cui, infine, l’Arcivescovo ha donato due libri per la biblioteca della scuola.

La visita si è conclusa con il saluto delle classi della primaria della centrale presso l’aula magna dell’Istituto. Sulle note di una famosa canzone hanno voluto evidenziare quanto oggi più che mai i bambini desiderano VIVERE in una società che si fonda su dei valori essenziali quali: PACE, UGUAGLIANZA, RISPETTO e AMORE. Gli alunni del corso C infine, hanno regalato i loro lavori al gradito ospite in segno di gratitudine, onorati dal suo pensiero gentile di volerli conoscere.

Monsignor Renna ha infine anticipato che all’inizio del prossimo anno scolastico incontrerà gli alunni dei plessi di via Case Sante e di via Plaia e delle sezioni ospedaliere.

LE FOTO DELL’EVENTO

WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.49
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (1)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (2)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (3)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (4)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (5)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (6)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (7)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.43.51 (8)
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.45.28
WhatsApp Image 2023-05-19 at 20.45.43

 

Tags: Catania|Dialogo|Doni|Fotogallery|I. C. "Dusmet - Doria|Monsignor Renna|Scuola|Vincenzo Costanzo|Visita

Articoli correlati

Tre medaglie di bronzo per l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia: successo per i giovani talenti
i premiati

Tre medaglie di bronzo per l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia: successo per i giovani talenti

CATANIA - La 36° edizione delle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO - International Biology Olympiad) si è conclusa con successo per la squadra [...]
Read More
Redazione 0 30/07/2025
Estate di apprendimento e creatività al De Felice Olivetti: al via i moduli del Piano Estate
Progetti estivi

Estate di apprendimento e creatività al De Felice Olivetti: al via i moduli del Piano Estate

CATANIA - Con l’arrivo dell’estate, l’Istituto “De Felice Giuffrida - Olivetti” di Catania, sotto la guida attenta della Dirigente Scolastica prof.ssa [...]
Read More
Redazione 0 29/07/2025
Al Convitto Cutelli di Catania potenziate le competenze linguistiche e STEM grazie ai fondi PNRR
i progetti scolastici

Al Convitto Cutelli di Catania potenziate le competenze linguistiche e STEM grazie ai fondi PNRR

CATANIA – Nell’ambito del progetto PNRR “Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” (Avviso/Decreto: M4C1I3.1-2023-1143, CUP D64D230045 [...]
Read More
Redazione 0 25/07/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Campagna della Polizia di Stato a Cefalù per la sicurezza stradale
Operazione sul territorio

Campagna della Polizia di Stato a Cefalù per la sicurezza stradale

Redazione 05/08/2025 7:25
CEFALÙ - Nell’ambito della campagna nazionale itinerante “E…state con noi”, la Polizia di Stato ha promosso un'importante attività di sensibilizzazion [...]
A Erice un centro studi internazionale per la prevenzione degli incendi: siglato accordo
Firma

A Erice un centro studi internazionale per la prevenzione degli incendi: siglato accordo

Redazione 05/08/2025 7:00
ERICE - Un nuovo centro studi internazionale dedicato agli incendi sorgerà a Erice, nel Trapanese, con l’obiettivo di diventare un polo avanzato di ri [...]
Incidente mortale a Palermo: 20enne muore il giorno del suo compleanno
Incidente mortale a Palermo

Incidente mortale a Palermo: 20enne muore il giorno del suo compleanno

Redazione 05/08/2025 6:40
PALERMO - Incidente mortale a Palermo. Un ragazzo di 20 anni, Patrik Thomas Nicholson, ha perso la vita in un violento scontro tra la moto su cui viag [...]
A Caltagirone due nuovi trapianti di cornea con tecniche innovative
Il traguardo

A Caltagirone due nuovi trapianti di cornea con tecniche innovative

Redazione 04/08/2025 19:14
CALTAGIRONE - Due nuovi trapianti di cornea a Caltagirone. Si rafforza il percorso di sviluppo clinico che conferma l’ospedale “Gravina” fra i Centri [...]
Università, quando i tagli diventano condanna e il Sud paga il prezzo più alto
Tagli università statali

Università, quando i tagli diventano condanna e il Sud paga il prezzo più alto

Dalila Di Costa 04/08/2025 19:00
SICILIA - In un’Italia che spesso si proclama unita nei principi ma frammentata nei fatti, la questione universitaria torna ad accendere i riflettori [...]
SuperEnalotto, 10eLotto e Lotto in Sicilia: l’isola è la regione fortunata per i biglietti vincenti
Dea bendata

SuperEnalotto, 10eLotto e Lotto in Sicilia: l’isola è la regione fortunata per i biglietti vincenti

Redazione 04/08/2025 18:47
SICILIA - L'isola del mezzogiorno diventa sede di fortuna per il gioco d'azzardo, con cinque vincitori solo negli ultimi giorni. I comuni sito dei big [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014