Scuola

L’I.C. “De Roberto” di Catania vince la challenge del progetto Interreg Sea Marvel ed accoglie festosa i compagni di avventura dell’edizione maltese

CATANIA – Il 22 settembre 2023 gli alunni dell’Istituto “Federico De Roberto” di Catania, vincitori della Challenge Sea Marvel catanese, accolgono la scolaresca maltese vincitrice della Challenge a Malta, con un tributo in loro onore: una danza slava e un flash mob, intonando le note di “We are the World”.

In un tripudio di gioia e calorosa accoglienza, che ha coinvolto l’intera comunità scolastica, sono state avviate le attività.

Progetto Interreg Sea Marvel

Il Dirigente Scolastico prof.ssa Cinzia Giuffrida, ringraziati le rappresentanze familiari, i docenti e gli ospiti intervenuti, e complimentandosi con quanti hanno partecipato al progetto SEA MARVEL, ha invitato la scolaresca maltese a condividere con gli alunni dell’Istituto “Federico De Roberto” di Catania un momento di gioia, e a lasciarsi guidare in una danza slava e in un flash mob ispirato al personaggio di Ariel della Sirenetta, coordinati dalle Prof.sse Di Natale, Petrosino e dal prof. Ferlito.

Insieme, gli studenti fatto ingresso nell’Istituto Scolastico, hanno trovato ad attenderli, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, le note della canzone “We are the World”, inno di speranza e di fratellanza, intonate dal coro dell’Istituto.

Le parole del Dirigente

In un clima di grande entusiasmo e collaborazione, la manifestazione si è spostata nell’Aula Magna, dove dopo la lettura delle poesie sulla pace di Gandhi “Prendi un sorriso” e di Talil Sorek “Ho dipinto la pace”, il Dirigente Scolastico, rinnovati i saluti si rivolge agli studenti, ricordando l’importanza dell’evento: “Il progetto Sea Marvel rappresenta un impegno congiunto tra Malta e Italia, dimostrando la forza della cooperazione transfrontaliera nell’affrontare sfide ambientali comuni“.

Sono intervenuti all’incontro i docenti maltesi, la dott.ssa Raffa Alessandra, dell’Università degli studi di Catania, il Dott. Saccorotti, e la prof.ssa Spagnulo entusiasta ed instancabile referente del progetto.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Armi, eroina e oltre un chilo di hashish: arrestato 46enne a Ravanusa

RAVANUSA - I carabinieri delle Stazioni di Naro e Ravanusa, con il supporto dei militari…

38 minuti fa
  • SantAgata

Galvagno: “La Festa di Sant’Agata, un richiamo internazionale che rafforza l’immagine della Sicilia”

CATANIA - "La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando…

46 minuti fa
  • Meteo

Meteo Sicilia, ancora cieli grigi e piogge: le previsioni per domani

SICILIA - Nella giornata di domani diverse infiltrazioni di umidità raggiungeranno la Sicilia, determinando cieli…

2 ore fa
  • Cronaca

Bayesian, c’è la data per il recupero del relitto

PALERMO - Il recupero del relitto del Bayesian, lo yacht a vela affondato il 19…

2 ore fa
  • Cronaca

Laura Bonafede condannata per associazione mafiosa a 11 anni e 4 mesi

PALERMO - Laura Bonafede, maestra di Campobello di Mazara e figlia del boss mafioso locale,…

3 ore fa
  • SantAgata

Festa di Sant’Agata, Schifani al pontificale: “Impegnati per un futuro migliore in Sicilia”

CATANIA - "Le celebrazioni per la patrona di Catania rappresentano sempre un momento di grande…

3 ore fa