Scuola

L’I.C. “A. Malerba” di Catania e il “Il Maggio dei libri”, incontro con l’autrice di “Elica” – LE FOTO

CATANIA – Ha avuto luogo ieri, nell’auditorium del plesso di via Velletri dell’Istituto Comprensivo “A. Malerba” di Catania, il secondo appuntamento relativo all’iniziativa “Il Maggio dei Libri2023, che ha visto protagonista l’autrice del libro – adottato come narrativa da alcune classi della scuola media inferiore – dal titolo “Elica“.

Referente del progetto il prof. Angelo Emanuele Intorre, il quale, insieme ad altri docenti di lettere, e con la supervisione della Dirigente, dott.ssa Agata Pappalardo, ha avuto il piacere di invitare la scrittrice acese Maria Pia Basso, diverse volte già ospite della scuola, con cui, attraverso le tante e varie domande dei ragazzi presenti in platea, ha intessuto un interessante dialogo esplicativo dell’argomento principale del testo: il connubio tra fiaba e scienza, che fornisce ai piccoli lettori informazioni precise e dettagliate, “sorrette dal variopinto mondo della fantasia“, come si legge sulla copertina.

Nella narrazione, un drone di nome Elica, personificato in un bambino, “incontra l’Etna e scopre la maestosità di un vulcano, attivo da migliaia di anni, che racconta la sua storia“. Si tratta della sua prima missione, durante la quale vola sul cratere di Nord Est, partendo dall’Osservatorio vulcanologico di “Pizzi Deneri”; a pilotarlo è Primo, abile ricercatore dell'”Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia“, che lo supporta e lo aiuta a superare le sue paure, credendo in lui e infondendogli la sicurezza di cui ha bisogno per affrontare il viaggio.

Risulta chiaro quindi il messaggio, nella metafora del ragazzo che cerca di “spiccare il volo“, andando al di là delle proprie possibilità e delle proprie conoscenze, alla scoperta del mondo che lo circonda, spalleggiato dall’adulto, con cui istaura un rapporto di fiducia e di amicizia. Al centro di tutto l’attenzione e il rispetto per l’ambiente, lo studio del territorio e l’utilizzo della tecnologia in ambito vulcanologico.

Presenti all’evento i professori: Laura Agosta, Mirella Nicolosi, Mary Cannata, Valentina Serrano, Marcella Mancuso, Letizia Andreozzi, Federica Spampinato, Alessandro Di Blasi, Silvia Falcone e Paola Indelicato.

LE FOTO

Modestina Sapia

Pubblicato da
Modestina Sapia
Tag: Agata Pappalardo Catania Drone Elica Etna Fotogallery Il Maggio dei Libri Istituto Comprensivo "A. Malerba" Maria Pia Basso Scuola

Post recenti

  • Scuola

Catania, al Dipartimento di Scienze Umanistiche presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni” di Poetica Produzioni

CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…

10 minuti fa
  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

32 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

48 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

57 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa